In alcuni casi, l’occhio rosso può destare particolare preoccupazione: è bene in questi casi rivolgersi immediatamente a uno specialista. Se per esempio il rossore ha un’insorgenza improvvisa, si presenta localizzato e a chiazze, senza secrezione, con un dolore lieve e determinando una visione alterata, è possibile che sia in corso un’episclerite, ovvero un’infiammazione del tessuto episclerale. Se nell’occhio sono presenti dei noduli infiammatori, è probabile che si tratti di sclerite, cioè un’infiammazione granulomatosa della sclera. Nei casi sopra descritti e in tutti gli altri in cui siano presenti arrossamento della congiuntiva, accentuazione dei vasi sanguigni disposti intorno alla cornea, rilevante intolleranza alla luce (fotofobia), lacrimazione, intensificazione dell’ammicamento palpebrale (blefarospasmo), doloreoculare (soprattutto nei casi in cui questo diventi sempre più intenso), è bene rivolgersi immediatamente al medico.
E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Comunque l'ecografia deve essere eseguita.