Un’altra patologia palpebrale che può causare arrossamento del bulbooculare è costituita dall’anomala apposizione del margine palpebrale. Se questo è “rovesciato” verso l’esterno, si definisce ectropion e causa lacrimazione, irritazione dell’occhio e della palpebra, anche per l’alterazione del film lacrimale. L’entropion è la situazione inversa, ossia consiste nel rovesciamento verso l’interno del margine palpebrale: entrambe le patologie danno irritazioneoculare, sensazione di corpo estraneo, lacrimazione, nonché arrossamento oculare a causa delle ciglia che sfregano contro la superficie corneale e il bulbo. Analoghi disturbi da irritazioneoculare compaiono in caso di trichiasi, situazione in cui le ciglia sono posizionate in modo anomalo sul bordo della palpebra, rivolte verso l’interno. In questi casi una consulenza oculistica può individuare i casi suscettibili di miglioramento mediante intervento chirurgico.
E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Comunque l'ecografia deve essere eseguita.