Dermatologia ed estetica

Filler
Complicanze dei filler
Nel caso dei filler riassorbibili, le complicanze sono molto rare e per lo più temporanee: consistono in reazioni di ipersensibilità quali edema, eritema e talora noduli granulomatosi persistenti per alcuni mesi, formazione di ascessi o cisti dolorose nel sito di iniezione, raramente necrosi della cute glabellare per compressione vascolare da parte dell’impianto.
Nel caso dei filler semipermanenti e permanenti, invece, sono state frequentemente riscontrate reazioni granulomatose da corpo estraneo anche importanti e diffuse, per lo più persistenti. Inoltre i materiali permanenti, soprattutto se infiltrati in grosse quantità, possono nel tempo “migrare” e penetrare nei tessuti circostanti.
Altro inDermatologia ed estetica