Dermatologia ed estetica

Rosacea
Trattamenti locali
La corticoterapia locale è assolutamente controindicata, in quanto apporta un sollievo solo momentaneo, cui fanno seguito gravi fenomeni di rebound, cioè di peggioramento della malattia. Tra i farmaci topici sono indubbiamente più efficaci quelli contenenti metronidazolo allo 0,75-1%, che nei tempi lunghi forniscono risultati paragonabili al trattamento generale. Le forme papulopustolose e granulomatose traggono giovamento dalle applicazioni di esaclorocicloesano allo 0,25%, di crotamitone (Eurax) o di permetrina al 5%; recentemente vengono utilizzate anche creme o lozioni a base di tetraciclina, clindamicina, eritromicina a concentrazioni dallo 0,5% al 4%. Negli stadi più avanzati di rosacea trova impiego l’isotretinoina allo 0,2% in crema.
Altro inDermatologia ed estetica