Assistere un familiare

Mangiare e bere
Consistenza del cibo
Grandissima importanza rivestono la dieta e la consistenza dei cibi. I liquidi devono essere densi e la dieta semisolida e omogenea. Il motivo è facilmente intuibile: i cibi filamentosi o a pezzi richiedono una coordinazione maggiore rispetto a sostanze omogenee. Sono da evitare gli alimenti eccessivamente liquidi, così come tutti i prodotti che si sciolgono in bocca, come cioccolato e ghiaccio. Alimenti misti come il minestrone, che contiene liquido e parti solide, possono creare notevoli problemi nel sincronismo della deglutizione; il riso, essendo costituito da moltissimi grani, espone al rischio di aspirazione. Non sono indicati i cibi che contengono semi e in generale tutti gli alimenti che richiedono una masticazione laboriosa.
Altro inAssistere un familiare -Mangiare e bere
Altro inAssistere un familiare