GhiandolaSurrenale
Ghiandola endocrina localizzata sul polo superiore di ciascun rene, detta anche surrene.
Struttura e fisiologia
Di colore giallastro e del peso di circa 5 g ciascuna, le ghiandole surrenali sono costituite ciascuna da due parti: la corticale e la midollare del surrene.
Corticale del surreneÈ la parte periferica, formata da tre strati, ciascuno specializzato nella sintesi di particolari steroidi. La zona glomerulare (esterna) produce l’aldosterone, quella fascicolata (intermedia) il cortisolo e quella reticolata (interna) alcuni androgeni (d-4-androstenedione, deidroepiandrosterone, o DHEA, e testosterone).
La secrezione della corticale del surrene dipende globalmente dalla corticotropina ipofisaria, esclusa la zona glomerulare, sottoposta al controllo del sistema renina-angiotensina (enzima renale).
Midollare del surreneLa parte centrale della ghiandola è formata da cellule che producono catecolamine (neurotrasmettitori), principalmente adrenalina.
Patologie
Un corredo enzimatico incompleto della corticale del surrene (deficit congenito di 21- o 11-idrossilasi) si manifesta con un blocco enzimatico surrenale che comporta iperplasia (aumento quantitativo del tessuto surrenale), responsabile nella donna di sterilità e irsutismo. L’insufficienza surrenalica cronica, o malattia di Addison, è oggi più spesso di origine autoimmune che conseguente a tubercolosi, come in passato. I tumori benigni possono determinare la produzione in eccesso di uno o più steroidi, in prevalenza cortisolo (sindrome di Cushing), ma anche aldosterone (sindrome di Conn). I tumori della midollare del surrene (feocromocitomi) provocano l’ipersecrezione di catecolamine, responsabile di accessi di ipertensione arteriosa. Infine, le neoplasie maligne della ghiandola surrenale, pur rarissime, hanno prognosi infausta malgrado il trattamento chirurgico.
Cerca in Medicina A-Z