Primo Soccorso

Apparato digerente
Quando rivolgersi al medico
Può essere necessario rivolgersi al medico quando gli episodi di maldigestione sono frequenti e si verificano anche senza l’assunzione di pasti abbondanti. In questi casi il problema può derivare da un rallentamento dello svuotamento gastrico: l’assunzione prima del pasto di uno dei cosiddetti farmaci procinetici può essere di notevole aiuto. È opportuno chiedere consiglio al medico anche quando la maldigestione si accompagna a sintomi come il bruciore alla “bocca dello stomaco” o al petto (che può essere dovuto alla presenza di un reflusso acido gastroesofageo) o il dolore (sintomo che può essere legato alla presenza di lesioni dello stomaco, dell’esofago o del duodeno): in questi casi il medico valuterà l’opportunità di eseguire accertamenti più approfonditi o di somministrare una terapia specifica.
Altro inPrimo Soccorso -Apparato digerente
Altro inPrimo Soccorso