Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
L’enotera appartiene alla famiglia delle Onagracee; la droga viene ottenuta dai semi,ricchi di oli pregiati quali l’acido linoleico (65-80%), ?-linolenico (8-14%) e oleico (6-11%). L’olio di enotera viene indicato con la sigla EPO. L’enotera è stata tradizionalmente usata per curare la sindrome premestruale, i dolori alla mammella, l’endometriosi, i sintomi della menopausa e inoltre la dermatite atopica, la psoriasi, l’acne e diverse altre patologie. Nei cibi viene aggiunto come fonte di acidi grassi essenziali; viene utilizzato anche in detergenti e cosmetici.
Altro inFloriterapia di Bach