Primo Soccorso

Problemi respiratori
Cosa fare
In caso di soggetto asmatico, ciò che è possibile fare riguarda soprattutto la prevenzione.
- Saper riconoscere la gravità di una crisi asmatica. Ciò è possibile attraverso l’utilizzo di un piccolo strumento, da tenere in casa, che permette la misura del picco di flusso di aria espiratorio (PEF): il paziente deve semplicemente soffiare con decisione nel boccaglio dello strumento e registrare il punteggio ottenuto, riconoscendo in questo modo la crisi asmatica grave, che richiede il ricovero in ospedale.
- Gestione corretta della terapia cronica del soggetto asmatico, attraverso un adeguato monitoraggio clinico.
- Educazione sanitaria del paziente finalizzata a evitarne l’esposizione ai fattori di rischio, a renderlo capace di valutare la gravità di una crisi, a fargli acquisire la capacità di autosomministrazione dei farmaci di emergenza nel caso di crisi grave.
Altro inPrimo Soccorso -Problemi respiratori
Altro inPrimo Soccorso