Paola Rinaldi



Follow

I miei articoli

Gastroparesi: cos’è, sintomi, cause, cure

Le contrazioni dello stomaco facilitano il passaggio del cibo parzialmente digerito dallo stomaco all’intestino tenue, dove avviene un’ulteriore digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Questo processo non funziona correttamente in chi soffre di gastroparesi, un particolare disturbo della motilità gastrica

laboratorio, virus

Malattia non diagnosticata del Congo: che cosa sappiamo

Preoccupa la malattia che ha provocato una trentina di morti nell’area rurale di Panzi, nella provincia di Kwango della Repubblica Democratica del Congo. Ma gli esperti tranquillizzano: non siamo alle porte di una nuova pandemia

donna, fiato corto, mattina, pigiama

Ipertensione arteriosa polmonare: cos’è, sintomi, cause, cure

Non ha nulla a che fare con la pressione arteriosa che possiamo misurare al braccio, perché interessa i vasi arteriosi del polmone. Se non adeguatamente trattata, può degenerare in forme sempre più gravi. È fondamentale rivolgersi a centri specializzati

donna in ospedale, infermiera, medico

Piaghe da decubito: cosa sono e come si curano

Interessano il 10-15% dei pazienti ospedalizzati e il 20-25% di quelli ricoverati nelle strutture di lunga degenza. È importante trattare queste lesioni per evitare la loro drammatica evoluzione

Elettroencefalogramma, cervello, dottore

Elettroencefalogramma: cos'è, come si effettua, a cosa serve

Indolore e non invasivo, questo esame consente di indagare la funzionalità del cervello attraverso l’analisi e la registrazione della sua attività elettrica. Oggi l'elettroencefalogramma è riservato soprattutto allo studio delle diverse forme di epilessia

emicrania ciclo

Emicrania: Atogepant, il nuovo farmaco che la previene

È stata approvata la rimborsabilità di una terapia orale preventiva specifica per l’emicrania in pazienti con precise caratteristiche. È un trattamento semplice da usare, efficace, con un buon profilo di sicurezza e ben tollerato

dolori articolari, ginocchio, donna matura, menopausa

Artrosi del ginocchio: le cellule staminali ritardano l'intervento

Il trattamento con cellule staminali può offrire un potenziale sollievo dal dolore e rimandare l’impianto di una protesi grazie al suo effetto antinfiammatorio. Ma non si tratta di una soluzione adatta a tutti

Alzheimer, possibile svolta da una nuova molecola

Uno studio giapponese ha individuato un anticorpo capace di bloccare la crescita delle fibrille β-amiloidi, che sono strettamente correlate all’insorgenza della malattia

Elton John

Elton John: «Ho perso la vista». Ecco quando può accadere

L’icona della musica ha rivelato che un’infezione oculare lo ha portato alla cecità. Ma gli esperti frenano l’allarmismo: si tratta di eventualità rare. Facciamo chiarezza con un esperto, che raccomanda i sintomi da non sottovalutare

farmaci, cuore, medicinali

Cardioaspirina: cos'è, a cosa serve, quando assumerla

La cardioaspirina è un farmaco che riduce la capacità delle piastrine di aggregarsi e formare trombi, diminuendo di conseguenza il rischio di infarto del miocardio e ictus cerebrale. Quando è opportuno usarla e quali sono gli effetti collaterali