Paola Rinaldi



Follow

I miei articoli

selfie, smartphone, cellulare, bella ragazza

Dismorfia da filtri: cos'è, cause e cure

Dall’uso dei filtri sui social all’ossessione per l’immagine: la dismorfia digitale altera la percezione del sé, genera ansia e insoddisfazione, soprattutto tra adolescenti e giovani adulti, amplificando il confronto con modelli estetici irraggiungibili e la paura del giudizio altrui

pelle menopausa

Pelle e menopausa: i consigli degli esperti contro rughe e cute spenta

In menopausa, la pelle cambia insieme al corpo: gli ormoni rallentano, il metabolismo si modifica e i tessuti perdono parte della loro vitalità. Non si tratta di fermare il tempo, ma di aiutare la cute a ritrovare equilibrio e luminosità, sostenendola dall’interno e dall’esterno

donna matura cuore

Menopausa e rischio cardiovascolare, quale legame

Molte donne si concentrano sui sintomi più evidenti della menopausa, come le vampate o i disturbi del sonno, senza pensare che il corpo sta attraversando una trasformazione più profonda. È proprio in questo momento che il cuore merita di essere ascoltato e protetto con maggiore consapevolezza

donna, scale, jeans, equilibrio, dolore gamba

Atassia di Friedreich: cos'è, cause, sintomi, cure

È una rara malattia genetica che compromette coordinazione e forza muscolare. Spesso diagnosticata con anni di ritardo, oggi può essere riconosciuta con test genetici mirati e affrontata con nuove terapie, che ne rallentano la progressione e offrono finalmente una prospettiva di speranza

menopausa sonno

Menopausa: perché addormentarsi è così complicato

Durante la menopausa il sonno può diventare frammentato e meno ristoratore, con conseguenze su concentrazione, umore e salute generale. Modificare l’alimentazione, praticare attività fisica regolare e adottare buone abitudini serali può migliorare significativamente il riposo

tonsillite, gola, difficoltà deglutire

Acalasia esofagea: cos'è, sintomi, cause, diagnosi, cure

Spesso sottovalutata o confusa con disturbi più comuni, l'acalasia esofagea è una malattia rara che impedisce al cibo di transitare normalmente dall'esofago allo stomaco. I sintomi principali, come la difficoltà a deglutire e il rigurgito, possono comparire gradualmente, rallentando la diagnosi

selfie, smartphone, giovane, ragazza, bella, mare

Sempre in cerca di like: cos'è il narcisismo digitale

Nel mondo dei social, il narcisismo digitale diventa una lente deformante: ci spinge a investire tempo ed energie nel costruire un’immagine ideale, finendo per confondere l’essere con l’apparire. Un meccanismo che può minare l’autostima e le relazioni, ma da cui si può uscire recuperando autenticità e consapevolezza di sé

giovane suda

Menopausa precoce: come riconoscerla, gestirla e preservare il benessere

La menopausa precoce è un cambiamento che arriva prima del previsto, con implicazioni fisiche, emotive e riproduttive. Riconoscere i segnali, adottare uno stile di vita sano e accedere alle terapie personalizzate permette di affrontarla con consapevolezza, preservando salute, benessere e fertilità

vampate di calore, menopausa

Menopausa, vampate di calore: le cause, quanto durano, i rimedi

Le vampate sono causate da un black-out dell’ipotalamo, una zona del cervello che entra in confusione quando gli estrogeni calano. Per evitarle hai diverse opzioni, tra cui anche un nuovo farmaco non ormonale

impiegata, ufficio, lavoro, stanchezza, stress, computer

Ergofobia: quando il lavoro fa paura

Una paura silenziosa ma potente che trasforma il lavoro in un nemico quotidiano, paralizzando corpo e mente. L’ergofobia non è semplice stress: è un’ansia intensa e persistente, che può essere affrontata con percorsi mirati di terapia, strategie di gestione e supporto psicologico