Paola Rinaldi
I miei articoli
News
Il caso Robbie Williams e i nuovi farmaci per obesità e diabete
Dopo le dichiarazioni del cantante britannico, le nuove terapie GLP-1 RA stanno suscitando preoccupazioni per i possibili effetti sulla vista. In realtà, le evidenze disponibili mostrano che gli eventi gravi sono rarissimi e che, se utilizzate correttamente sotto controllo medico, queste terapie sono sicure ed efficaci
Corpo e Mente
Piscine calde in Italia: 10 destinazioni per un viaggio tra relax e panorami mozzafiato
Una selezione delle piscine riscaldate più suggestive d'Italia, autentici rifugi dove l'acqua calda incontra paesaggi straordinari e il silenzio diventa parte dell'esperienza. Spazi esclusivi dedicati agli adulti, concepiti per rallentare il ritmo e ritrovare armonia, immersi in scenari naturali che amplificano ogni momento di benessere
News
Mercatini di Natale 2025 in Italia: un viaggio tra luci, dolci e magia
Non sono solo luoghi dove fare acquisti, ma esperienze sensoriali che uniscono artigianato, cultura, tradizione e divertimento. Che siate amanti dei dolci tirolesi, delle luci barocche o dei presepi artigianali, ogni angolo d'Italia ha un mercatino pronto a farvi tornare bambini, almeno per qualche ora
Problemi e soluzioni
Corpi chetonici nelle urine: cosa sono, cause, rischi
L’organismo produce corpi chetonici quando il glucosio scarseggia, trasformando i grassi in energia. La loro presenza nelle urine o nel sangue può essere fisiologica, come durante digiuni o diete a basso contenuto di carboidrati, oppure indicare situazioni di rischio che richiedono attenzione medica
Problemi e soluzioni
Distorsione del ginocchio: quali sono le cause e come si cura
Basta un movimento brusco o una torsione improvvisa per mettere a rischio legamenti e menischi. I sintomi vanno dal dolore lieve al gonfiore importante, fino all’impotenza funzionale nei casi più gravi. Interventi mirati come ghiaccio, riposo, tutori e, nei casi più gravi, la chirurgia, favoriscono un recupero sicuro
Problemi e soluzioni
Menopausa indotta: sintomi, rischi, come affrontarla
La menopausa indotta (iatrogena) da chirurgia, chemioterapia o terapie ormonali, provoca cambiamenti fisici ed emotivi più marcati della menopausa naturale, richiedendo interventi mirati, rimedi non farmacologici e supporto psicologico per proteggere la salute e il benessere quotidiano
Psicologia
Dismorfia da filtri: cos'è, cause e cure
Dall’uso dei filtri sui social all’ossessione per l’immagine: la dismorfia digitale altera la percezione del sé, genera ansia e insoddisfazione, soprattutto tra adolescenti e giovani adulti, amplificando il confronto con modelli estetici irraggiungibili e la paura del giudizio altrui
Viso
Pelle e menopausa: i consigli degli esperti contro rughe e cute spenta
In menopausa, la pelle cambia insieme al corpo: gli ormoni rallentano, il metabolismo si modifica e i tessuti perdono parte della loro vitalità. Non si tratta di fermare il tempo, ma di aiutare la cute a ritrovare equilibrio e luminosità, sostenendola dall’interno e dall’esterno
Problemi e soluzioni
Menopausa e rischio cardiovascolare, quale legame
Molte donne si concentrano sui sintomi più evidenti della menopausa, come le vampate o i disturbi del sonno, senza pensare che il corpo sta attraversando una trasformazione più profonda. È proprio in questo momento che il cuore merita di essere ascoltato e protetto con maggiore consapevolezza
Problemi e soluzioni
Atassia di Friedreich: cos'è, cause, sintomi, cure
È una rara malattia genetica che compromette coordinazione e forza muscolare. Spesso diagnosticata con anni di ritardo, oggi può essere riconosciuta con test genetici mirati e affrontata con nuove terapie, che ne rallentano la progressione e offrono finalmente una prospettiva di speranza
