Antonella Paglicci



Follow

I miei articoli

Troppa sensibilità: come trasformarla in un punto di forza

Vulnerabili, ma con una capacità fuori dal comune di percepire dettagli e sfumare, le persone troppo sensibili portano calore ed empatia nelle relazioni. Ecco come superare le debolezze e valorizzare i punti di forza

Dopo il Covid e il lockdown i giovani guardano avanti

I giovani usciti dal Covid sono per certi versi più adulti. Quando si va oltre la propria “comfort zone” si scoprono e si attivano risorse e competenze che si pensava di non avere. Ne parliamo con un medico e psicoterapeuta, Alberto Pellai

Cosa fare con le persone insopportabili

Alcune persone è più facile detestarle che evitarle. I consigli del coach aziendale e giornalista Martin Wehrle per convivere con i cosiddetti insopportabili

Federica Brignone

Intervista a Federica Brignone, campionessa di sci

La campionessa italiana di sci Federica Brignone ci parla di sé e dei suoi obiettivi e ci svela la sua anima green e le iniziative a cui si sta dedicando per salvare l'ambiente

Giovani e tossicodipendenza: tra le droghe prevale la cannabis

Non c’è più una sostanza stupefacente che fa strage come negli anni dell'eroina, ma una varietà di sostanze, tra cui prevale la cannabis, e di modalità di assunzione

Come migliorare il senso di orientamento: la migliore bussola è il cervello

Il senso d’orientamento non è uguale per tutti, ma ciascuno di noi può migliorare e sviluppare la capacità di imboccare la direzione giusta. Un saggio d’Oltremanica propone un viaggio affascinante alla scoperta del nostro “navigatore interno”

famiglia, 2 bambini, felici in un campo

Come educare i figli alla parità di genere

Formare già in famiglia adulti autonomi e soddisfatti e raggiungere la parità tra maschi e femmine. Come fare? Ci vuole il training giusto. I consigli del coach Girolamo Grammatico

Comunicazione, domandologia: come fare le domande giuste

Siamo più proiettati alla ricerca di risposte preconfezionate che a chiedere. Ma fare le domande giuste è un potente (e sottovalutato) strumento di comunicazione. Che ha grandi vantaggi. Ci spiega come fare Giovanni Cozza, che ha brevettato la tecnica della Domandologia

Come scegliere le parole giuste per farsi capire

Parliamo, ma spesso lo facciamo a senso unico, senza ”sentire” o guardare i nostri interlocutori. Un saggio ci guida a scoprire la grande potenzialità dietro alla scelta delle parole giuste

Casa e natura: riscopriamo i luoghi familiari per sentirci bene

La pandemia ci ha costretto a vivere in spazi limitati e ora tutti sogniamo di fuggire lontano. Eppure, quegli spazi ridotti, i luoghi familiari, hanno il potere di farci stare bene. Un nuovo saggio scritto dallo psicoterapeuta Paolo Inghilleri ridisegna le potenzialità degli ambienti più familiari