FINASTERIDE FIDIA 28CPR RIV1MG -Gravidanza e allattamento
Gravidanza L’uso della finasteride è controindicato nelle donne a causa del rischio in gravidanza. A causa della capacità degli inibitori 5α-riduttasi di tipo II di inibire la conversione del testosterone a diidrotestosterone (DHT) in alcuni tessuti, questi farmaci, inclusa la finasteride, possono causare anomalie nei genitali esterni di un feto maschio quando somministrati a donne in gravidanza (vedere paragrafo 6.6 “Precauzioni particolari per lo smaltimento e la manipolazione”). Esposizione alla finasteride: rischio nei feti maschi. Una piccola quantità di finasteride, meno dello 0,001% di 1 mg di dose per eiaculazione, è stato rilevato nel liquido seminale di uomini che stavano assumendo la finasteride. Gli studi sulle scimmie Rhesus hanno indicato che questo quantitativo è improbabile che possa costituire un rischio per lo sviluppo dei feti maschi (vedere paragrafo 5.3). Durante la raccolta continua di eventi avversi, sono state ricevute segnalazioni post marketing di esposizione alla finasteride durante la gravidanza, mediante il liquido seminale di uomini che assumevano dosi di 1 mg o più alte, per 8 neonati di sesso maschile vivi e un caso segnalato retrospettivamente riguardante un neonato con semplice ipospadia. Il nesso di causalità non può essere stabilito sulla base di questa singola segnalazione retrospettiva e l’ipospadia è una anomalia congenita relativamente comune con un intervallo di incidenza da 0,8 a 8 per 1000 neonati maschi vivi. Inoltre, altri nove bambini maschi sono nati durante gli studi clinici in seguito all’esposizione alla finasteride attraverso il liquido seminale, durante la gravidanza, e non è stata riportata alcuna anomalia congenita. Una piccola quantità di finasteride è stata ritrovata nel seme di soggetti che hanno ricevuto 5 mg di finasteride al giorno. Non è noto se un feto maschio possa essere influenzato negativamente in caso di esposizione della madre al liquido seminale di pazienti in trattamento con la finasteride. Quindi, quando la partner sessuale di un paziente è o può essere potenzialmente in gravidanza, il paziente deve evitare l’esposizione della sua partner al liquido seminale (per esempio usando il preservativo) o interrompere la finasteride.Le compresse di finasteride rotte o frantumate non devono essere maneggiate da donne che sono o potrebbero essere potenzialmente in gravidanza, a causa della possibilità di assorbire la finasteride e dei conseguenti rischi potenziali su un feto maschio. Le compresse di finasteride sono rivestite per impedire il contatto con il principio attivo durante la normale manipolazione, purché non vengano rotte o frantumate. Allattamento Non è noto se finasteride sia escreta nel latte materno. L’uso di Finasteride è controindicato durante l’allattamento.