FINASTERIDE FIDIA 28CPR RIV1MG -Effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati sono stati solitamente lievi e in genere non hanno richiesto l’interruzione della terapia. La sicurezza della finasteride per la caduta dei capelli di tipo maschile è stata valutata in studi clinici che hanno coinvolto oltre 3.200 uomini. In 3 studi multicentrici, in doppio cieco, controllati con placebo della durata di 12 mesi, con disegno comparativo, i profili di sicurezza globali di “Finasteride” e del placebo sono stati simili. L’interruzione della terapia dovuta a qualsiasi esperienza clinica avversa si è verificata nell’1,7% dei 945 uomini trattati con “Finasteride” e nel 2,1% dei 934 uomini trattati con placebo. In questi studi, sono state segnalate le seguenti esperienze avverse correlate al farmaco in ≥1% degli uomini trattati con “Finasteride”: libido diminuita (“Finasteride”, 1,8% vs. placebo, 1,3%) e disfunzione erettile (1,3% vs. 0,7%). Inoltre, è stato segnalato volume ridotto dell’eiaculato nello 0,8% degli uomini trattati con “Finasteride” e nello 0,4% degli uomini trattati con placebo. La risoluzione di questi effetti indesiderati si è verificata in uomini che hanno interrotto la terapia con “Finasteride” e in molti di quelli che hanno continuato la terapia. L’effetto di “Finasteride” sul volume dell’eiaculato è stato misurato in uno studio separato e non è stato diverso da quello osservato con il placebo. Entro il 5° anno di trattamento con “Finasteride”, la percentuale di pazienti che hanno segnalato ciascuno degli effetti suddetti si è ridotta allo ≤ 0,3%. Finasteride è stata anche studiata per la riduzione del rischio di carcinoma prostatico a 5 volte la dose raccomandata per la caduta di capelli di tipo maschile. In uno studio controllato con placebo della durata di 7 anni che ha arruolato 18.882 uomini sani, 9060 dei quali con dati di biopsia ad ago disponibili per l’analisi, il carcinoma prostatico è stato rilevato in 803 (18,4%) uomini trattati con finasteride 5 mg e in 1147 (24,4%) uomini trattati con placebo. Nel gruppo trattato con finasteride 5 mg, 280 (6,4%) uomini avevano punteggi di Gleason per il carcinoma prostatico di 7-10 rilevato con biopsia ad ago vs. 237 (5,1%) uomini nel gruppo placebo. Dei casi totali di carcinoma prostatico diagnosticati in questo studio, circa il 98% sono stati classificati come intracapsulari (stadio T1 o T2). La relazione tra l’uso a lungo termine di finasteride 5 mg e i carcinomi con punteggi di Gleason di 7-10 non è nota. Le reazioni avverse durante gli studi clinici e/o l’uso post-marketing sono elencate nella tabella sottostante. La frequenza delle reazioni avverse viene determinata come segue: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10); non comune (≥ 1/1,000, < 1/100); raro (≥ 1/10,000, < 1/1,000); molto raro (< 1/10,000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). La frequenza delle reazioni avverse riportate durante l’uso post-marketing non può essere determinata poiché esse provengono da segnalazioni spontanee.
Disturbi del sistema immunitario: | Non nota: Reazioni di ipersensibilità, inclusi rash, prurito, orticaria e gonfiore del volto e delle labbra. |
Patologie cardiache: | Non nota: Palpitazione. |
Disturbi psichiatrici: | Non comune*: libido diminuita. |
Non comune: Depressione† | |
Non nota: ansia | |
Patologie epatobiliari: | Non nota: Aumento degli enzimi epatici. |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella: | Non comune *: Disfunzione erettile, disturbi di eiaculazione (incluso ridotto volume di eiaculazione). |
Non nota: Dolorabilità mammaria e aumento di volume mammario, dolore del testicolo, sterilità **. | |
**vedere paragrafo 4.4. |