FINASTERIDE FIDIA 28CPR RIV1MG -Avvertenze e precauzioni

FINASTERIDE FIDIA 28CPR RIV1MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Popolazione pediatrica Finasteride non deve essere usato nei bambini. Non ci sono dati che dimostrino l’efficacia o la sicurezza di Finasteride nei bambini al di sotto dei 18 anni di età. I dati degli studi clinici sono limitati a pazienti di età compresa tra 18 e 49 anni e sono disponibili soltanto dati limitati nei pazienti che superano i 49 anni. Negli studi clinici con la finasteride su uomini di età compresa tra 18 e 41 anni, il valore medio dell’antigene prostatico specifico (PSA) sierico è diminuito da 0.7 ng/ml, valore basale, a 0.5 ng/ml al 12° mese. Se durante il trattamento con la finasteride un paziente necessita di un esame della PSA questo decremento nelle concentrazioni sieriche di PSA deve essere preso in considerazione. In uomini trattati con Finasteride deve essere preso in considerazione il raddoppiamento del valore del PSA prima di fare un confronto con i risultati degli uomini non trattati. L’effetto dell’insufficienza epatica sulla farmacocinetica di finasteride non è stato studiato. È raccomandata cautela nei pazienti con diminuzione della funzionalità epatica poiché in tali pazienti i livelli nel plasma della finasteride possono aumentare. Poiché la finasteride inibisce la conversione del testosterone a diidrotestosterone, può inibire lo sviluppo dei genitali esterni del feto se viene somministrato a donne incinte di un feto maschio (vedere paragrafo 5.3 e 6.6). I dati a lungo termine sulla fertilità umana sono carenti e non sono stati condotti studi specifici su uomini sub-fertili. Gli uomini che avevano programmato una paternità sono stati inizialmente esclusi dagli studi clinici. Benché gli studi sugli animali non abbiano mostrato effetti negativi rilevanti sulla fertilità sono state ricevute segnalazioni spontanee nel periodo post- marketing di sterilità e/o scarsa qualità del liquido seminale. In alcune di queste segnalazioni, i pazienti avevano altri fattori di rischio che possono aver contribuito alla sterilità. Dopo l’interruzione della terapia con finasteride è stata segnalata normalizzazione o miglioramento della qualità del liquido seminale. In uomini trattati con finasteride durante gli studi clinici e nel periodo post-marketing è stato riportato cancro della mammella. I medici devono istruire i propri pazienti a riferire prontamente qualsiasi cambiamento del tessuto mammario quali noduli, dolore, ginecomastia o suppurazione del capezzolo. Alterazioni dell’umore, inclusi umore depresso, depressione e, meno frequentemente, ideazione suicidaria sono stati riportati nei pazienti trattati con finasteride 1 mg. I pazienti devono essere monitorati per la comparsa di sintomi psichiatrici e, se questi si dovessero verificare, il trattamento con finasteride deve essere interrotto e il paziente deve essere avvisato di richiedere il consiglio del medico. Eccipienti Pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, intolleranza al galattosio, da deficit di Lapp lattasi, galattosemia o da malassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale.

Farmaci

DIFA COOPER SpA

CAREFINAST28CPR RIV1MG PVC/AL

PRINCIPIO ATTIVO: FINASTERIDE

PREZZO INDICATIVO:29,00 €

DIFA COOPER SpA

CAREFINAST84CPR RIV1MG AL/PVC

PRINCIPIO ATTIVO: FINASTERIDE

PREZZO INDICATIVO:58,50 €

PHARMACARE Srl

FENDAZEL28CPR RIV 1MG

PRINCIPIO ATTIVO: FINASTERIDE

PREZZO INDICATIVO:38,00 €