CONSUMI CALORIE IN MODO INTELLIGENTE
Il beneficio principale del camminare è per il sistema cardiovascolare e respiratorio. «Un ottimo motivo per camminare di più è che così si consumano calorie in modo saggio. Con il camminare si spendono meno energie rispetto a correre, però la corsa è maggiormente traumatizzante per il fisico, soprattutto per le articolazioni (anca, ginocchio, caviglia, piede), mentre nel camminare tutto è più ‘rotondo’, armonioso» ci spiega Pietro Enrico di Prampero, fisiologo.
«Se si vuole spendere la stessa energia camminando invece che correndo, bisogna fare più strada e impegnare più tempo: tutto qui. Per le persone over 65, la corsa o altri sport (come bici o il nuoto) possono spaventare, per via di cadute o incidenti. Il camminare, invece, è qualcosa di tranquillo, alla portata di tutti e riassume in sé i benefici di diverse attività di movimento».
Quante calorie si consumano? «Stando a formule ed equazioni matematiche, per ogni chilometro percorso camminando, una persona consuma mezza chilocaloria moltiplicata per il proprio peso. Si brucia la metà di quello che si spenderebbe se lo stesso percorso venisse effettuato correndo. La velocità di riferimento è un passo spedito, che corrisponde a 4,5-5km/h», dice il fisiologo. Insomma, per consumare quanto una corsa, basta fare un doppio giro.