ERIVEDGE 28CPS 150MG FL -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse (ADR) al farmaco più comuni che si sono manifestate in una percentuale ≥ 30% dei pazienti, sono state spasmi muscolari (74,6%), alopecia (65,9%), disgeusia (58,7%), perdita di peso (50,0%), affaticamento (47,1%), nausea (34,8%) e diarrea (33,3%). Tabella delle reazioni avverse Le reazioni avverse sono riportate nella Tabella 1 sottostante secondo la classificazione per sistemi e organi (SOC) e per frequenza assoluta. Le frequenze sono definite come: Molto comune (≥ 1/10) Comune (≥ 1/100, < 1/10) Non comune (≥ 1/1.000, < 1/100) Rara (≥ 1/10.000, < 1/1.000) Molto rara (< 1/10.000) Non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ogni raggruppamento sulla base della frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine di gravità decrescente. La sicurezza di Erivedge è stata valutata in studi clinici con 138 pazienti in trattamento per il carcinoma basocellulare in stadio avanzato (aBCC) che include sia il BCC metastatico (mBCC) che il BCC localmente avanzato (la BCC). In quattro studi clinici di fase 1 e 2 in aperto i pazienti sono stati trattati con almeno una dose di Erivedge in monoterapia a dosi ≥ 150 mg. Negli studi clinici dosi > 150 mg non hanno mostrato concentrazioni plasmatiche superiori e i pazienti trattati con dosi > 150 mg sono stati inclusi nelle analisi. La sicurezza è stata inoltre valutata in uno studio post-approvazione che ha incluso 1215 pazienti affetti da aBCC valutabili per la sicurezza e trattati con 150 mg. In generale il profilo di sicurezza osservato si è mostrato consistente sia in pazienti con mBCC che con laBCC e tra gli studi come illustrato di seguito. Tabella 1 ADR che si manifestano in pazienti trattati con vismodegib
MedDRA SOC | Molto comune | Comune | Frequenza non nota |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Diminuzione dell’appetito | Disidratazione | |
Patologie del sistema nervoso | Disgeusia, Ageusia | Ipogeusia | |
Patologie gastrointestinali | Nausea, Diarrea, Stipsi, Vomito, Dispepsia | Dolore addominale superiore, Dolore addominale | |
Patologie epatobiliari | Aumento dei livelli degli enzimi epatici** | Danno epatico indotto da farmaco***** | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Alopecia, Prurito, Rash | Madarosi, Anomala crescita dei capelli | Sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN), reazione da farmaco con eosinofilia e sintomi sistemici (DRESS) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP)****** |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Spasmi muscolari, Artralgia, Dolore alle estremità | Dolore alla schiena, Dolore muscoloscheletrico al petto, Mialgia, Dolore al fianco, Dolore muscoloscheletrico, Aumento dei livelli ematici di creatinfosfochinasi*** | Fusione prematura delle epifisi**** |
Patologie endocrine | Pubertà precoce**** | ||
Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella | Amenorrea* | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Calo ponderale, Affaticamento, Dolore | Astenia | |
Il report è basato sulle reazioni avverse di tutti i gradi definiti secondo i criteri terminologici comuni del National Cancer Institute v 3.0, tranne quando noti. | |||
* Di 138 pazienti affetti da BCC in stadio avanzato, 10 erano donne in età fertile. Tra queste donne è stata osservata amenorrea in 3 pazienti (30%). | |||
MedDRA = Dizionario medico per le attività regolatorie. | |||
**Comprende i termini preferiti (preferred terms): prova di funzionalità epatica anormale, bilirubina ematica aumentata, gamma-glutamil transferasi aumentata, aspartato aminotrasferasi aumentata, fosfatasi alcalina aumentata, enzimi epatici aumentati | |||
***Osservato in soggetti afferenti a uno studio post-approvazione condotto su 1215 pazienti valutabili per la sicurezza. | |||
****Sono stati riportati casi individuali in pazienti con medulloblastoma durante l’uso post-marketing (vedere paragrafo 4.4). | |||
*****Sono stati riportati casi di danno epatico indotto da farmaco in pazienti durante l’uso post-marketing. | |||
******Sono stati riportati casi di SCAR (tra cui SJS/TEN, DRESS e AGEP) in pazienti durante l’uso post-marketing. |