EFEDRINA AGU 10SIR 10ML 3MG/ML -Effetti indesiderati
Molto comuni: ≥1/10; Comuni: ≥1/100, <1/10; Non comuni: ≥1/1000, <1/100; Rari: ≥1/10000, <1/1000; Molto rari: <1/10000; Non noti: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili. Patologie del sistema emolinfopoietico: Non noti: modifiche dell’emostasi primaria. Disturbi del sistema immunitario: Non noti: ipersensibilità. Disturbi psichiatrici: Comuni: confusione, ansia, depressione. Non noti: stati psicotici, paura. Patologie del sistema nervoso: Comuni: nervosismo, irritabilità, irrequietezza, debolezza, insonnia, mal di testa, sudorazione. Non noti: tremore, ipersalivazione. Patologie dell’occhio: Non noti: episodi di glaucoma ad angolo chiuso. Patologie cardiache: Comuni: palpitazioni, ipertensione, tachicardia. Rari: aritmia cardiaca. Non noti: dolore anginoso, bradicardia riflessa, arresto cardiaco, ipotensione. Patologie vascolari: Non noti: emorragia cerebrale. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche: Comuni: dispnea. Non noti: edema polmonare. Patologie gastrointestinali: Comuni: nausea, vomito. Non noti: riduzione dell’appetito. Patologie renali e urinarie: Rari: ritenzione urinaria acuta. Esami diagnostici: Non noti: ipokaliemia, alterazioni nei livelli di glucosio nel sangue. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.