ATC: C01CA26 | Descrizione tipo ricetta: OSP - USO OSPEDALIERO |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: C | Forma farmaceutica: SOLUZIONE INIETTABILE |
Presenza Lattosio: ![]() |
Indicazioni terapeutiche Trattamento dell’ipotensione da anestesia spinale o epidurale.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Combinazioni controindicate : Agenti simpaticomimetici indiretti (fenilpropanolamina, pseudoefedrina, fenilefrina, metilfenidato) Rischio di vasocostrizione e/o di episodi acuti di ipertensione.Alfa simpaticomimetici (via di somministrazione orale e/o nasale) Rischio di vasocostrizione e/o di episodi di ipertensione. Inibitori MAO non selettivi Ipertensione parossistica, ipertermia potenzialmente fatale. Combinazioni non raccomandate : Alcaloidi dell’ergot (azione dopaminergica) Rischio di vasocostrizione e/o di episodi di ipertensione. Alcaloidi dell’ergot (vasocostrittori) Rischio di vasocostrizione e/o di episodi di ipertensione. Inibitori MAO–A selettivi Rischio di vasocostrizione e/o di episodi di ipertensione. Linezolid Rischio di vasocostrizione e/o di episodi di ipertensione. Antidepressivi triciclici (es. imipramina) Ipertensione parossistica con possibilità di aritmia (inibizione dell’ingresso di adrenalina o noradrenalina nelle fibre simpatiche). Antidepressivi noradrenergici–serotoninergici– (minalcipran, venlafaxina) Ipertensione parossistica con possibilità di aritmia (inibizione dell’ingresso di adrenalina o noradrenalina nelle fibre simpatiche). Guanetidina e prodotti correlati Aumento sostanziale nella pressione del sangue (iperreattività collegata alla riduzione del tono simpatico e/o all’inibizione dell’ingresso di adrenalina o noradrenalina nelle fibre simpatiche). Se non si può evitare la combinazione, utilizzare con precauzione dosi più basse di agenti simpaticomimetici. Sibutramina Ipertensione parossistica con possibilità di aritmia (inibizione dell’ingresso di adrenalina o noradrenalina nelle fibre simpatiche). Combinazioni che richiedono precauzioni d’impiego : Anestetici volatili alogenati Rischio di crisi ipertensiva perioperatoria. Teofillina La somministrazione concomitante di efedrina e teofillina può comportare insonnia, nervosismo e disturbi gastrointestinali. Corticosteroidi È stato dimostrato che l’efedrina aumenta la clearance del desametasone. Antiepilettici Aumentata concentrazione plasmatica di fenitoina e probabilmente di fenobarbital e primidone. Doxapram Rischio di ipertensione. Ossitocina Ipertensione con simpaticomimetici vasocostrittori.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Ogni ml di soluzione iniettabile contiene 3 mg di efedrina cloridrato. Ogni siringa preriempita da 10 ml contiene 30 mg di efedrina cloridrato. Eccipiente con effetti noti: Questo medicinale contiene sodio. Ogni ml di soluzione iniettabile contiene 3,32 mg equivalenti a 0,144 mmol di sodio. Ogni siringa preriempita da 10 ml contiene 33,2 mg equivalenti a 1,44 mmol di sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.