di Lidia Pensiero
Fare sport all'aria aperta è una buona occasione per prenderti cura di te stessa, perdere i chili di troppo, scolpire il corpo dove c'è bisogno e divertirti, perché sarà senz’altro meno noioso che andare in palestra.
Naturalmente, se sei un tipo sedentario e nei mesi invernali non frequenti abitualmente una palestra, ti conviene fare un check up sportivo: «Deve includere visita fisiatrica, stabilometria, bioimpedenziometria con valutazione funzionale e gli esami del sangue quali glicemia, emocromo, TSH riflesso, funzionalità epatica, funzionalità renale, profilo lipidico, ECG ed, eventualmente, una visita dietologica», spiega Giuseppina di Stefano, coordinatore servizio fisiatria del CDI Centro Diagnostico Italiano. «Tutto ciò è necessario per verificare la compatibilità del soggetto con il tipo di impegno sportivo che si vuole affrontare».
Continua a sfogliare il nostro articolo, troverai le attività tra cui scegliere e i benefici che ti regalano.
Fai la tua domanda ai nostri esperti