PERINDOPRIL IND TEC 30CPR 4MG+ -Posologia

PERINDOPRIL IND TEC 30CPR 4MG+ Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia (vedere paragrafi 4.3, 4.4, 4.5 e 5.1) Perindopril e Indapamide TecniGen 4 mg/1,25 mg al giorno in dose singola, da assumere preferibilmente al mattino e prima del pasto. Quando possibile, è raccomandato l’adeguamento della dose individuale con ciascun componente. Perindopril e Indapamide TecniGen 4 mg/1,25 mg compresse deve essere usato quando la pressione sanguigna non viene adeguatamente controllata con Perindopril e Indapamide TecniGen 2 mg/0,625 mg compresse (dove disponibile). Quando clinicamente appropriato, può essere preso in considerazione il passaggio diretto dalla monoterapia a Perindopril e Indapamide TecniGen 4 mg/1,25 mg compresse. Anziani (vedere paragrafo 4.4) Il trattamento deve essere iniziato dopo aver considerato la risposta pressoria e la funzione renale. Pazienti con insufficienza renale (vedere paragrafo 4.4) Il trattamento è controindicato in caso di grave insufficienza renale (clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min).Nei pazienti con moderata insufficienza renale (clearance della creatinina compresa tra 30–60 ml/min) si raccomanda di iniziare il trattamento con una dose adeguata dei singoli componenti dell’associazione. Non è necessario modificare la dose nei pazienti con clearance della creatinina uguale o superiore a 60 ml/min. I consueti controlli medici devono includere il controllo frequente della creatinina e del potassio. Pazienti con insufficienza epatica (vedere paragrafi 4.3, 4.4 e 5.2) Il trattamento è controindicato in caso di grave insufficienza epatica. Non è necessario modificare la dose nei pazienti con moderata insufficienza epatica. Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia di perindopril tert–butilamina/indapamide nella popolazione pediatrica non sono state ancora stabilite. Perindopril e Indapamide TecniGen 4 mg/1,25 mg non deve essere somministrato a bambini e adolescenti. Modo di somministrazione Uso orale.

Farmaci