OXIBUTININA EG 30CPR 5MG -Avvertenze e precauzioni

OXIBUTININA EG 30CPR 5MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Gli anticolinergici devono essere usati con cautela nei pazienti anziani a causa del rischio di compromissione della funzione cognitiva. Si deve usare cautela nel somministrare il farmaco in anziani e bambini deboli dal momento che questi soggetti possono presentare una maggiore, sensibile risposta all’oxibutinina. Pertanto, i pazienti anziani e i bambini possono richiedere dosaggi più bassi. Si deve usare cautela nel somministrare il farmaco nei pazienti affetti da neuropatia autonoma (come quelli con morbo di Parkinson), ernia iatale con malattia da reflusso gastroesofageo o di qualsiasi altro grave disturbo di motilità del tratto gastrointestinale. I medicinali anticolinergici devono essere usati con cautela nei pazienti affetti da ernia iatale/reflusso gastroesofageo e/o che stanno assumendo contemporaneamente medicinali (come i bisfosfonati) che possono causare o esacerbare l’esofagite. Patologie gastrointestinali: I medicinali anticolinergici possono ridurre la motilità gastrointestinale e devono essere usati con cautela nei pazienti con disturbi ostruttivi gastrointestinali, atonia intestinale e colite ulcerosa. Deve essere esercitata cautela nei pazienti con compromessa funzionalità epatica e/o renale, specialmente in quelli con gravi disturbi dal momento che non sono disponibili dati di farmacocinetica su questo gruppo di pazienti. Può essere necessaria una riduzione del dosaggio. L’oxibutinina cloridrato può esacerbare i sintomi di ipertiroidismo, patologia cardiaca di origine coronarica, insufficienza cardiaca congestizia, aritmie cardiache, tachicardia, ipertensione, disturbi cognitivi e sintomi di ipertrofia prostatica. Sono stati segnalati effetti anticolinergici sul SNC (ad esempio, allucinazioni, agitazione, confusione, sonnolenza); è consigliato un monitoraggio soprattutto nei primi mesi dopo l’inizio della terapia o l’aumento della dose; prendere in considerazione l’interruzione della terapia o la riduzione della dose se si sviluppano effetti anticolinergici sul SNC. È necessario somministrare il farmaco con cautela nei pazienti con febbre o nel caso in cui l’oxibutinina cloridrato sia somministrata in presenza di temperatura ambientale elevata, dal momento che l’oxibutinina cloridrato può provocare una riduzione della sudorazione (un effetto collaterale di oxibutinina cloridrato) con rischio di colpo di calore. L’oxibutinina può provocare carie dentale, periodontopatia, mughetto e senso di disagio, conseguenti alla riduzione o inibizione della salivazione. Nel caso di infezioni del tratto urogenitale durante il trattamento con oxibutinina, questo deve essere associato ad un’appropriata terapia antibatterica. Si devono controllare regolarmente l’acutezza visiva e la pressione endoculare durante la terapia con oxibutinina dal momento che questo farmaco aumenta il rischio di glaucoma ad angolo chiuso. I pazienti devono essere informati di cercare immediatamente un medico qualora si rendano conto di una improvvisa perdita dell’acutezza visiva. Le compresse di oxibutinina cloridrato non devono essere utilizzate per il trattamento dello stress o dell’incontinenza urinaria da stress. Deve essere esercitata cautela nei pazienti con minzione frequente o notturna in seguito ad insufficienza cardiaca o renale. Nei pazienti affetti da morbo di Parkinson e/o pre – esistente facoltà conoscitiva indebolita, l’oxibutinina può far scatenare degli effetti collaterali neuropsichiatrici. Oxibutinina EG contiene lattosio. I pazienti con rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficit di Lapp lattasi o malassorbimento di glucosio–galattosio non devono assumere questo medicinale. Popolazione pediatrica L’oxibutinina cloridrato non è raccomandata per i bambini sotto i 5 anni a causa di dati insufficienti sulla sicurezza e l’efficacia. Esistono poche prove a sostegno dell’uso di oxibutinina in bambini con enuresi monosintomatica notturna (non collegata all’iperattività del muscolo detrusore). Nei bambini oltre 5 anni di età, oxibutinina cloridrato deve essere usata con cautela in quanto potrebbero essere più sensibili agli effetti del medicinale, in particolare il sistema nervoso centrale e le reazioni avverse psichiatriche.

Farmaci

SANOFI SpA

DITROPAN30CPR 5MG

PRINCIPIO ATTIVO: OXIBUTININA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:20,40 €

BB FARMA Srl

DITROPAN30CPR 5MG

PRINCIPIO ATTIVO: OXIBUTININA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:20,35 €

FARMED Srl

DITROPAN30CPR 5MG

PRINCIPIO ATTIVO: OXIBUTININA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:20,35 €