HAVRIX AD IM 1SIR 1ML 1D -Posologia

HAVRIX AD IM 1SIR 1ML 1D Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Il medico deve tenere conto delle disposizioni ministeriali in materia di vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per l’età evolutiva. Adulti e adolescenti di età uguale o superiore a 16 anni.Per l’immunizzazione primaria è sufficiente una singola dose da 1,0 ml di sospensione sterile. Bambini e adolescenti di età compresa tra 1 anno e 15 anni inclusi. Per l’immunizzazione primaria è sufficiente una singola dose da 0,5 ml di sospensione sterile. Una copertura a lungo termine (oltre 25 anni) viene assicurata con un’ulteriore dose di Havrix Adulti o Havrix Bambini, somministrata 6 –12 mesi dopo la prima dose. Allo scopo di mantenere una protezione continuativa viene raccomandata tra i 6 e i 12 mesi una dose di richiamo dopo la prima vaccinazione. Tuttavia uno studio comparativo ha dimostrato che una seconda dose di richiamo somministrata in ritardo di cinque anni rispetto alla dose primaria induce una protezione simile a quella ottenuta dalla somministrazione di una dose di richiamo a distanza di 6–12 mesi da quella primaria. Modo di somministrazione Havrix Adulti o Havrix Bambini devono essere somministrati per via intramuscolare nella regione deltoidea in adulti e bambini, nella regione antero – laterale della coscia nei bambini piccoli. Il vaccino non deve essere somministrato nella regione glutea. Il vaccino non deve essere iniettato per via sottocutanea/intradermica poiché l’utilizzo di queste vie di somministrazione può dar luogo ad una risposta anticorpale anti–HAV inferiore rispetto a quella ottimale. Il vaccino deve essere agitato prima dell’uso fino ad ottenere una sospensione biancastra leggermente opaca. Havrix non deve mai essere somministrato per via endovenosa. Havrix deve essere somministrato con cautela ai soggetti affetti da trombocitopenia o da disordini emorragici poiché in questi soggetti si può verificare sanguinamento a seguito di una somministrazione intramuscolare; in caso di somministrazione intramuscolare, pertanto, è necessario esercitare una pressione (senza sfregamento) per almeno due minuti al sito di inoculo. In questa categoria di pazienti, può essere presa in considerazione la somministrazione per via sottocutanea.

Farmaci

SANOFI SpA

AVAXIMINIET 1SIR 0,5ML+2AGHI

PRINCIPIO ATTIVO: VACCINO EPATITICO A

PREZZO INDICATIVO:66,53 €

GLAXOSMITHKLINE SpA

HAVRIXAD IM 1SIR 1ML 1D

PRINCIPIO ATTIVO: VACCINO EPATITICO A

PREZZO INDICATIVO:55,36 €

GLAXOSMITHKLINE SpA

HAVRIXBB IM 1SIR 0,5ML

PRINCIPIO ATTIVO: VACCINO EPATITICO A

PREZZO INDICATIVO:40,97 €