MYTULIP 21CPR 0,03MG+2MG -Controindicazioni
I contraccettivi ormonali combinati (COC) non devono essere usati in presenza delle condizioni sotto elencate. • Presenza o rischio di tromboembolia venosa (TEV) · Tromboembolia venosa - TEV in corso (con assunzione di anticoagulanti) o pregressa (ad es. trombosi venosa profonda [TVP] o embolia polmonare [EP]) · Predisposizione ereditaria o acquisita nota alla tromboembolia venosa, come resistenza alla proteina C attivata (incluso fattore V di Leiden), carenza di antitrombina III, carenza di proteina C, carenza di proteina S · Intervento chirurgico maggiore con immobilizzazione prolungata (vedere paragrafo 4.4) · Rischio elevato di tromboembolia venosa dovuto alla presenza di più fattori di rischio (vedere paragrafo 4.4) • Presenza o rischio di tromboembolia arteriosa (TEA) · Tromboembolia arteriosa - tromboembolia arteriosa in corso o pregressa (ad es. infarto miocardico) o condizioni prodromiche (ad es. angina pectoris) · Malattia cerebrovascolare - ictus in corso o pregresso o condizioni prodromiche (ad es. attacco ischemico transitorio (transient ischaemic attack, TIA)) · Predisposizione ereditaria o acquisita nota alla tromboembolia arteriosa, come iperomocisteinemia e anticorpi antifosfolipidi (anticorpi anticardiolipina, lupus anticoagulante) · Precedenti di emicrania con sintomi neurologici focali · Rischio elevato di tromboembolia arteriosa dovuto alla presenza di più fattori di rischio (vedere paragrafo 4.4) o alla presenza di un fattore di rischio grave come: · diabete mellito con sintomi vascolari · ipertensione grave · dislipoproteinemia grave • Ipersensibilità alle sostanze attive o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Diabete mellito non controllato • Ipertensione non controllata o aumento significativo della pressione sanguigna (valori costantemente superiori di 140/90 mm Hg) • Epatite, ittero, alterata funzionalità epatica, fino a quando i valori della funzionalità epatica non sono tornati normali • Prurito generalizzato, colestasi, in particolare durante una precedente gravidanza o terapia a base di estrogeni • Sindrome di Dubin-Johnson, sindrome di Rotor, disturbi del flusso biliare. • Anamnesi di tumore epatico, in atto o pregresso • Grave dolore epigastrico, ingrossamento del fegato o sintomi di emorragia intra-addominale (vedere paragrafo 4.8) • Insorgenza o recidiva di Porfiria (in tutte e tre le forme, in particolare la Porfiria acquisita) • Presenza o anamnesi di tumori maligni ormone-sensibili, in atto o pregressi, ad es. del seno o dell’utero. • Gravi alterazioni del metabolismo lipidico. • Pancreatite anche pregressa, se associata a grave ipertrigliceridemia. • Comparsa di emicrania o di attacchi più frequenti di cefalea di inusuale intensità. • Disturbi sensoriali acuti, ad esempio disturbi della vista o dell’udito • Disturbi motori (in particolare paresi) • Aumento degli attacchi epilettici • Grave depressione • Otosclerosi aggravatasi durante precedenti gravidanze • Amenorrea da causa non accertata • Iperplasia endometriale • Sanguinamento genitale da causa non accertata Un fattore di rischio grave o molteplici fattori di rischio per la trombosi venosa o arteriosa possono costituire una controindicazione (vedere paragrafo 4.4). Mytulip è controindicato per l’uso concomitante con i medicinali contenenti Ombitasvir / paritaprevir / ritonavir e dasabuvir (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).