L’impiego di un bite durante la pratica sportiva permette di migliorare la qualità della prestazione
Connect
Tweet
Pinterest
Whatsapp
Email
Bruxismo, mal di testa, problemi digestivi, disturbi alimentari, insonnia e affaticamento, sono solo alcuni degli effetti che le tensioni nervose possono avere sull’organismo.
Tra le strategie più efficaci per abbassare i livelli di stress rientra lo sport, uno strumento utile per incrementare i livelli di endorfine (l’ormone della felicità), sgombrare la mente dai pensieri negativi, rilassarsi e migliorare l’umore.
Ma se da una parte lo sport permette di contrastare lo stress, dall’altro lato quest’ultimo può influenzare la qualità della prestazione sportiva, motivo per cui, negli ultimi anni, tra gli atleti ed i praticanti delle più svariate discipline, si è sempre più diffuso l’impiego del bite, ovvero di una mascherina intraorale che funge da cuscinetto tra le arcate dentarie.
Il bruxismo, ovvero la tendenza a digrignare i denti in modo inconsapevole e incontrollato, è infatti una manifestazione nervosa talmente diffusa da interessare il 50% della popolazione mondiale: per questo motivo, l’impiego di bite come Brux Rilax durante la pratica di discipline come il pilates, la palestra e lo yoga, consente a moltissime persone di scaricare la tensione dovuta all'intensa concentrazione, migliorando così l’esecuzione dei gesti atletici.
Ma oltre ai fattori psicologici, il bruxismo può essere determinato anche da problematiche fisiche come uno scorretto allineamento delle arcate dentali quando si chiude la bocca (malocclusione), un fattore, quest’ultimo, che risulta essere sempre più coinvolto nell’atteggiamento posturale dell’atleta, tanto da arrivare a comprometterne la prestazione ed aumentarne l’esposizione al rischio di infortuni.
Soprattutto negli sportivi di alto livello infatti, anche una minima variazione di equilibrio si può tradurre in variazioni dell’intensità della forza e delle capacità di coordinazione, a cui si aggiungono peraltro l’insorgenza di uno stato di tensioni muscolari che si ripercuotono negativamente sull’intero corpo, ed anche una diminuzione delle potenzialità atletiche globali.
Ecco che, anche in questo caso, i bite come Brux Rilax diventano lo strumento ideale per migliorare in maniera assolutamente naturale le prestazioni degli atleti, proprio perché, grazie all’ottimizzazione dei rapporti posturali, si ottengono molteplici benefici tra cui un minor consumo di energia ed una migliore espressione della forza fisica e mentale.
Cara lettrice/caro lettore, le consiglio di rivolgersi ad un medico specialista in scienza dell'alimentazione o ad un servizio di dietetica di un ospedale della sua zona. In questo modo, dopo un'adeg...