Cerca in Medicina A-Z
396 risultati con la lettera "G"
Segmento dell’arto inferiore compreso tra il ginocchio e la caviglia. L’ossatura della gamba è formata dalla tibia e dal perone, uniti dalle articolazioni peroneotibiali (superiore e …
Camminata caratteristica, in cui le gambe si incrociano, ostacolandosi a vicenda; è stata riscontrata nella spasticità, in cui interessa in particolare i muscoli adduttori, e nelle paralisi …
Gambe senza riposo, sindrome delle
La sindrome delle gambe senza riposo (dall’inglese Restless Legs Syndrome, abbreviato in RLS) è una condizione caratterizzata da un irresistibile bisogno a muovere gli arti per interrompere una …
Cellula riproduttiva, detta anche cellula sessuale. I gameti (spermatozoi nell’uomo, ovuli nella donna) vengono prodotti dalle ghiandole sessuali, o gonadi (testicoli nell’uomo, ovaio nella …
Cellula capace di produrre uno o più discendenti sessuali (aploidi), gameti maschi o femmine, che vanno incontro a fusione per completare la fase sessuale di riproduzione. Molte di queste …
Stadio di produzione dei gameti nel ciclo riproduttivo sessuale, come avviene in molti protozoi, incluse le specie del Plasmodium; in quest’ultimo, i gameti vengono prodotti nel circolo sanguigno …
Nome della terza lettera dell’alfabeto greco. Raggio o fotone gamma. Differenza tra valori estremi in una serie statistica. Gamma di comfort termico Valore delle condizioni ambientali in cui è …
Apparecchio utilizzato per captare i raggi gamma emessi da elementi radioattivi e fornire così un’immagine della loro distribuzione nell’organismo (scintigrafia).La gamma camera, o camera a …
Gamma delle frequenze del suono che una specie animale è in grado di udire. È caratterizzata da una gamma centrale di sensibilità a livelli estremamente bassi di energia acustica, con i …