VINCRISTINA PFIZER EV 1MG 1ML -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse che si manifestano nel corso della somministrazione della Vincristina, sono in genere reversibili e direttamente proporzionali alla dose. Le reazioni avverse segnalate sono elencate nella tabella sotto riportata secondo la classificazione per sistemi e organi e la categoria di frequenza stabilite da MedDRA. Le categorie di frequenza sono definite mediante la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella delle reazioni avverse
Classificazione per sistemi e organi | Molto comune | Comune | Non comune | Raro | Molto raro | Non nota |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Trombocitopeniaa, anemia | Granulocitopenia, neutropenia febbrile, leucopenia. | ||||
Disturbi del sistema immunitario | Reazione anafilatticab, angioedemab, rash e edema | |||||
Patologie endocrine | Inappropriata secrezione di ormone antidiureticoc | |||||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Iponatriemia, diminuzione dell’appetito | Disidratazione, iperuricemia | ||||
Patologie del sistema nervosod | Paralisi del nervo peronealee, parestesia | Coma | Ipostesie, convulsioni frequentemente associate ad ipertensione nell’adulto, nei bambini convulsioni seguite da coma, paralisi, convulsionif, paresi multiple dei nervi cranicig, perdita della sensibilità, areflessia, nevralgia, dolore alle ghiandole salivari, lesione nervosa, nistagmo, atassia, disturbi dell’equilibrio, disturbi della deambulazione, capogiri, cefalea. Dolori neuritici, Difficoltà motorie, Perdita di riflessi tendinei profondi, Paralisi flaccida dei piedi, Manifestazioni a carico dei nervi cranici (tra cui paresi isolate, paralisi della muscolatura). La muscolatura extraoculare e laringea sono i distretti più frequentemente interessati, Dolori mascellari, faringei, della ghiandola parotide, ossei, lombari, degli arti e muscolari | |||
Patologie dell’occhio | Cecità transitoria, atrofia otticah | |||||
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Sorditài, vertigini | |||||
Patologie cardiache | Ischemia cardiaca: Angina pectoris e/o modificazione transitoria del tracciato ECG infarto miocardicoj, coronaropatiaj | |||||
Patologie vascolari | Ipotensione, ipertensione | |||||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Dolore orofaringeo | Sindrome da stress respiratorio acuto, broncospasmo, Dispnea acuta, Dispnea progressiva | ||||
Patologie gastrointestinali | Stipsik, dolore addominale, emesi, nausea | Ileo paraliticol, diarrea | Perforazione intestinale, necrosi gastrointestinale, ulcerazioni buccali, anoressia, Perdita di peso | |||
Patologie epatobiliari | Epatopatia veno– occlusivam | |||||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Alopecia | Eruzione cutaneab | ||||
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Mialgia, osteoalgia | Dolore mascellare | Atrofia muscolare, dolore alle estremità, dorsalgia, Dolori faringei, della ghiandola parotide, ossei lombari, degli arti e muscolari, anche gravi, Paralisi flaccida dei piedi, Perdita dei riflessi tendinei profondi | |||
Patologie renali e urinarie | Ritenzione urinarian | Nefropatia da acido urico, poliuria, disuria, atonia vescicale, iperuricemia | ||||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Febbre cefalea, reazione nel sito di iniezione | |||||
Esami diagnostici | Calo ponderale |