VALTRAX 25CPR 5MG+5MG -Posologia
Adattare la posologia caso per caso per ottenere un effetto ottimale. Valtrax contiene un’associazione farmacologica di principi attivi fra cui una benzodiazepina, pertanto richiede una regolare rivalutazione del paziente. Inoltre il trattamento dovrebbe essere di breve durata. La durata complessiva del trattamento, generalmente, non dovrebbe superare le 8–12 settimane, compreso un periodo di sospensione graduale. In determinati casi, può essere necessaria l’estensione oltre il periodo massimo di trattamento: in tal caso, ciò non dovrebbe avvenire senza rivalutazione della condizione del paziente. Si raccomanda di iniziare il trattamento con la dose consigliata più bassa. La dose massima non dovrebbe essere superata. Adulti Dose media di mantenimento: ½ compressa - 1 compressa da 1 a 3 volte al giorno. Nelle forme acute assumere 2 compresse contemporaneamente, a giudizio del medico. Bambini Poiché Valtrax non è stato studiato nella popolazione pediatrica si raccomanda di non utilizzarlo in questi pazienti Nel trattamento di pazienti anziani la posologia deve essere attentamente stabilita dal Medico che dovrà valutare un’eventuale riduzione dei dosaggi sopraindicati, e comunque in questi pazienti la posologia va fissata entro limiti prudenziali attenendosi inizialmente alle dosi minime, per la reattività molto variabile che tali pazienti possono manifestare a farmaci contenenti anche le benzodiazepine. In particolare si fa riferimento a soggetti con: • alterazioni cerebrali, specie arteriosclerotiche • insufficienza cardiorespiratoria • insufficienza renale • insufficienza epatica Si consiglia di assumere Valtrax prima dei pasti e alla sera prima di coricarsi. Si raccomanda di controllare il paziente regolarmente all’inizio del trattamento per diminuire se necessario, la dose o la frequenza dell’assunzione per prevenire l’iperdosaggio dovuto all’accumulo.