TRIPLIAM 30CPR 5+1,25+5MG FL -Posologia

TRIPLIAM 30CPR 5+1,25+5MG FL Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Una compressa rivestita con film di Tripliam al giorno come dose singola, preferibilmente da assumere al mattino e comunque prima di un pasto. L’associazione a dosi fisse non è idonea per la terapia iniziale. Se è richiesta una modifica della posologia, deve essere fatta una titolazione dei singoli componenti. Popolazioni speciali Danno renale (vedere paragrafi 4.3 e 4.4) In caso di danno renale grave (clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min), il trattamento è controindicato. Nei pazienti con danno renale moderato (clearance della creatinina 30-60 ml/min), Tripliam alle dosi 10 mg/2,5 mg/5 mg e 10 mg/2,5 mg/10 mg è controindicato. Si raccomanda di iniziare il trattamento con un dosaggio adeguato dell’associazione libera. Il controllo medico periodico dovrà prevedere un monitoraggio frequente della creatinina e del potassio. L’uso concomitante di perindopril con aliskiren è controindicato nei pazienti con danno renale (GFR <60 ml/min/1,73 m²) (vedere paragrafo 4.3). Compromissione epatica (vedere paragrafi 4.3, 4.4 e 5.2) Tripliam è controindicato in caso di grave compromissione epatica. In pazienti con compromissione epatica da lieve a moderata, Tripliam deve essere somministrato con cautela, poiché non sono stati stabiliti dosaggi specifici per l’amlodipina in questi pazienti. Anziani (vedere paragrafo 4.4) L’eliminazione del perindoprilato diminuisce negli anziani (vedere paragrafo 5.2). Gli anziani possono essere trattati con Tripliam in base alla funzione renale (vedere paragrafo 4.3). Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia di Tripliam nei bambini e negli adolescenti non sono state stabilite. Non ci sono dati disponibili. Modo di somministrazione Uso orale.

Farmaci