SIMBRINZA COLL 5ML 10MG+2MG/ML -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza In studi clinici che prevedono l’utilizzo di SIMBRINZA due volte al giorno, le reazioni avverse più comuni, verificatesi approssimativamente nel 6–7% dei pazienti, sono state l’iperemia oculare e le reazioni di tipo allergico a livello oculare, anche disgeusia (sapore amaro o insolito in bocca in seguito all’instillazione) verificatasi in circa il 3% dei pazienti. Il profilo di sicurezza di SIMBRINZA è risultato simile a quello dei singoli componenti (brinzolamide 10 mg/mL e brimonidina 2 mg/mL). Tabella delle reazioni avverse Le seguenti reazioni avverse sono state riportate in studi clinici con SIMBRINZA somministrata due volte al giorno e durante studi clinici e sorveglianza post–marketing con i singoli componenti brinzolamide e brimonidina. Sono classificate in base alla seguente convenzione: molto comune (>1/10), comune (da >1/100 a <1/10), non comune (da >1/1.000 a <1/100), rara (da >1/10.000 a <1/1000), molto rari (<1/10.000) o non note (non possono essere valutate sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità.
Classificazione per sistemi e organi | Reazioni Avverse |
Infezioni ed infestazioni | Non comune: nasofaringite2, faringite2, sinusite2 |
Non nota: rinite2 | |
Patologie del Sistema emolinfopoietico | Non comune: diminuzione della conta eritrocitaria2, aumento del cloruro ematico2 |
Disturbi del Sistema immunitario | Non comune: ipersensibilità3 |
Disturbi psichiatrici | Non comune: apatia2, depressione2,3, umore depresso2, insonnia1, diminuzione della libido2, incubi2, nervosismo2 |
Patologie del Sistema nervoso | Comune: sonnolenza1, capogiro3, disgeusia1 |
Non comune: cefalea1, disfunzione motoria2, amnesia2, compromissione della memoria2, parestesia2 | |
Molto rara: sincope3 | |
Non nota: tremore2, ipoestesia2, ageusia2 | |
Patologie dell’occhio | Comune: allergia oculare1, cheratite1, dolore oculare1, fastidio oculare1, visione offuscata1, visione alterata3, iperemia oculare1, sbiancamento della congiuntiva3 |
Non comune: erosione corneale1, edema corneale2, blefarite1, depositi corneali (precipitati corneali) 1, patologia della congiuntiva (papille) 1, fotofobia1, fotopsia2, gonfiore degli occhi2, edema palpebrale1, edema congiuntivale1, occhio secco1, secrezione oculare1, diminuzione dell’acuità visiva2, aumento della lacrimazione1, pterigio2, eritema palpebrale1, meibomite2, diplopia2, abbagliamento2, ipoestesia oculare2, pigmentazione sclerale2, cisti sottocongiuntivale2, sensazione anomala nell’occhio1, astenopia1 | |
Molto rara: uveite3, miosi3 | |
Non nota: disturbi visivi2, madarosi2 | |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Non comune: vertigini1, tinnito2 |
Patologie cardiache | Non comune: sofferenza cardio–respiratoria2, angina pectoris2, aritmia3, palpitazioni2,3, battito cardiaco irregolare2, bradicardia2,3, tachicardia3 |
Patologie vascolari | Non comune: ipotensione1 |
Molto rara: ipertensione3 | |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Non comune: dispnea2, iperattività bronchiale2, dolore faringolaringeo2, gola secca1, tosse2, epistassi2, congestione delle vie respiratorie superiori2, congestione nasale1, rinorrea2, irritazione della gola2, secchezza nasale1, perdita retronasale1, starnuto2 |
Non nota: asma2 | |
Patologie gastrointestinali | Comune: bocca secca1 Non comune: dispepsia1, esofagite2, fastidio addominale1, diarrea2, vomito2, nausea2, evaquazioni frequenti2, flatulenza2, ipoestesia orale2, parestesia orale1 |
Patologie epatobiliari | Non nota: prova di funzione epatica anormale2 |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Non comune: dermatite da contatto1, orticaria2, rash2, esantema maculo–papulare2, prurito generale2, alopecia2, tensione della cute2 |
Non nota: edema della faccia3, dermatite2,3, eritema2,3 | |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Non comune: dolore dorsale2, spasmi muscolari2, mialgia2 |
Non nota: artralgia2, dolore alle estremità2 | |
Patologie renali e urinarie | Non comune: dolore ai reni2 |
Non nota: pollachiuria2 | |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Non comune: disfunzione erettile2 |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Non comune: dolore2, fastidio al torace2, sensazione anomala2, sentirsi nervoso2, irritabilità2, residuo di farmaco1 |
Non nota: dolore toracico2, edema periferico2,3 |