ATC: G04BD04 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: A | Forma farmaceutica: COMPRESSE DIVISIBILI |
Presenza Lattosio: ![]() |
Incontinenza urinaria, minzione urgente e frequente in condizioni di instabilità vescicale. Ciò può essere dovuto ad instabilità idiopatica del muscolo detrusore (incontinenza motoria urgente) o a disturbi neurogeni della vescica (iperiflessia del detrusore) in condizioni quali la sclerosi multipla e la spina bifida. Popolazione pediatrica L’ossibutinina cloridrato è indicata in bambini oltre 5 anni di età per: • Incontinenza urinaria, minzione urgente e frequente in condizioni di instabilità vescicale, causate da vescica iperattiva idiopatica o a disturbi neurogeni della vescica (iperattività del detrusore); • Enuresi notturna associata ad iperattività del detrusore, in associazione con terapia non farmacologica, quando gli altri trattamenti non hanno avuto successo.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Si deve esercitare cautela se le compresse di ossibutinina cloridrato vengono somministrati contemporaneamente altri agenti anticolinergici perché può verificarsi potenziamento degli effetti anticolinergici. L'attività anticolinergica dell'ossibutinina viene aumentata dalla somministrazione concomitante di altri anticolinergici o di medicinali con attività anticolinergica, come amantadina e altri medicinali antiparkinson anticolinergici (es. biperiden, levodopa), antistaminici, antipsicotici (ad esempio fenotiazine, butirrofenoni, clozapina), chinidina, digitale, antidepressivi triciclici, atropina e composti correlati come gli antispastici atropinici e dipiridamolo. L’uso concomitante può anche causare negli anziani uno stato confusionale. L’ossibutinina può antagonizzare terapie procinetiche come gli effetti gastrointestinali della metoclopramide e del domperidone. I nitrati sublinguali possono non sciogliersi sotto la lingua a causa della secchezza della bocca, comportando così una riduzione dell’effetto terapeutico. Riducendo la motilità gastrica, l’ossibutinina può influenzare l’assorbimento degli altri farmaci. L’ossibutinina viene metabolizzata dall’isoenzima CYP 3A4 del citocromo P 450. La somministrazione concomitante con un inibitore del CYP3A4 può inibire il metabolismo dell’ossibutinina e aumentare l'esposizione all’ossibutinina. L'uso concomitante con inibitori della colinesterasi può comportare una ridotta efficacia dell’inibitore della colinesterasi. I pazienti devono essere informati che l'alcol può aumentare la sonnolenza causata da agenti anticolinergici come l'ossibutinina (vedere paragrafo 4.7).Scheda tecnica (RCP) Composizione:
5 mg di ossibutinina cloridrato per compressa. Eccipiente con effetti noti Ogni compressa contiene 145,4 mg di lattosio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.