ATC: J01GB01 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: A | Forma farmaceutica: SOLUZIONE INIETTABILE |
Presenza Lattosio: ![]() |
Trattamento di infezioni batteriche gravi, quali setticemie, infezioni dell’apparato respiratorio inferiore, infezioni gravi del sistema nervoso centrale (meningite), infezioni intraddominali (inclusa la peritonite), infezioni delle ossa, della pelle e degli annessi cutanei, infezioni del tratto urinario complicate o ricorrenti, tutte sostenute da microrganismi sensibili. La Nebicina® è considerata inoltre farmaco di 2a scelta nelle infezioni sostenute da E. coli e da Stafilococco.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Un aumento dell’incidenza delle reazioni nefrotossiche è stato osservato somministrando associazioni tra aminoglicosidi e cefalosporine. L’uso concomitante o sequenziale della Nebicina® con altri farmaci potenzialmente neuro– e nefrotossici (in particolare amicacina, streptomicina, neomicina, kanamicina, gentamicina e paromomicina), cefaloridina, viomicina, polimixina B, colistina, cisplatino e vancomicina deve essere evitato. Gli aminoglicosidi non vanno somministrati insieme a diuretici come la furosemide e l’acido etacrinico. Alcuni diuretici sono infatti intrinsecamente ototossici e, quando somministrati per via endovenosa, possono potenziare la tossicità degli aminoglicosidi alterando la concentrazione degli antibiotici nel siero e nei tessuti. Per quanto concerne le interazioni con gli antibiotici b–lattamici vedere alle "Incompatibilità".Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Ogni preparazione contiene:Flaconcino 20 mg/2 ml | Flaconcino 40 mg/ml | Flaconcino 100 mg/2 ml | Flaconcino 150 mg/2 ml | |
Principio attivo | 20 mg | 40 mg | 100 mg | 150 mg |
Tobramicina solfato, eq. a tobramicina |