FENVEL 3CER 100MCG/ORA -Effetti indesiderati
La sicurezza di fentanil cerotti è stata valutata in 1854 soggetti che hanno partecipato a 11 studi clinici (in doppio cieco [placebo o controllo attivo] e/o in aperto [senza controllo o controllo attivo]) utilizzato per la gestione del dolore cronico maligno o non maligno. Questi soggetti hanno assunto almeno 1 dose di fentanil cerotto e fornito i dati di sicurezza. Sulla base dei dati di sicurezza raccolti da questi studi clinici, le reazioni avverse (ADR) più comunemente segnalate sono state (con incidenza %): nausea (35.7%), vomito (23.2%), stipsi (23.1%), sonnolenza (15.0%), capogiri (13.1%) e cefalea (11.8%). Le reazioni avverse segnalate con l’uso di fentanil cerotti nell’ambito di questi studi clinici, incluse le reazioni avverse di cui sopra, e nel periodo successivo alla commercializzazione sono elencate di seguito. Gli effetti indesiderati vengono definiti sulla base della frequenza nel modo seguente: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazio ne per sistemi e organi | Molto comune | Comune | Non comune | Raro | Molto raro | Non nota |
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilit à | Shock anafilattico, Reazione anafilattica, Reazione anafilattoid e | ||||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Anoressia | |||||
Disturbi psichiatrici | Insonnia, Depressione, Ansia, Stato confusionale, Allucinazioni | Agitazione, Disorientame nto, Umore euforico | ||||
Patologie del sistema nervoso | Sonnolenza , Capogiri, Cefalea | Tremore, Parestesia | Ipoestesia, Convulsioni (incluse convulsioni cloniche e convulsioni da grande male), Amnesia, Disturbi del linguaggio | |||
Patologie dell’occhio | Congiuntivite | Miosi, Ambliopia | ||||
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Vertigini | |||||
Patologie cardiache | Palpitazioni, Tachicardia | Bradicardia, Cianosi | Aritmia | |||
Patologie vascolari | Ipertensione | Ipotensione | Vasodilataz ione | |||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastinich e | Dispnea, Sbadigli, Rinite | Depressione respiratoria, Sofferenza respiratoria | Apnea, Ipoventilazi one | Bradipnea | ||
Patologie gastrointesti nali | Nausea, Vomito, Stipsi | Diarrea, Secchezza della bocca, Dolore addominale, Dolore nella parte superiore dell’addome, Dispepsia | Ileo | Sub–ileo, Singhiozzo | Flatulenza dolorosa | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutane o | Iperidrosi, Prurito, Eruzione cutanea, Eritema | Eczema, Dermatite allergica, Disturbi cutanei, Dermatite, Dermatite da contatto | ||||
Patologie del sistema muscolosch eletrico e del tessuto connettivo | Spasmi muscolari | Contrazioni muscolari | ||||
Patologie renali e urinarie | Ritenzione urinaria | Oliguria, Cistalgia | ||||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Disfunzione erettile, Disfunzione sessuale | |||||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministra zione | Affaticament o, Edema periferico, Astenia, Malessere, Sensazione di freddo | Reazione al sito di applicazione, Malattia simil– influenzale, Sensazione di cambiamento della temperatura corporea, Ipersensibilit à al sito di applicazione, Sindrome da astinenza dal farmaco | Dermatite al sito di applicazion e, Eczema al sito di applicazion e |