FENTANIL ZENT 3CER 25MCG/ORA -Effetti indesiderati

FENTANIL ZENT 3CER 25MCG/ORA Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

La sicurezza di fentanil è stata valutata in 1565 soggetti adulti e 289 pediatrici che hanno preso parte a 11 studi clinici (1 in doppio cieco, controllato vs placebo; 7 in aperto, vs controllo attivo; 3 in aperto, non controllati) nel trattamento del dolore cronico oncologico o non oncologico. Tutti questi soggetti hanno ricevuto almeno 1 dose di fentanil e hanno fornito dati di sicurezza. Sulla base dei dati di sicurezza aggregati di questi studi clinici, le reazioni avverse riportate più comunemente (cioè incidenza ≥ 10%) sono state: nausea (35,7%), vomito (23,2%), stipsi (23,1%), sonnolenza (15,0%), capogiri (13,1%) e cefalea (11,8). Le reazioni avverse riportate con l’uso di fentanil negli studi clinici, incluse quelle elencate sopra e quelle derivanti dall’esperienza post marketing, sono elencate sotto nella Tabella 5. Le frequenze sono riportate in accordo alla seguente convenzione: Molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Le reazioni avverse sono presentate secondo la Classificazione per Sistemi e Organi e in ordine decrescente di gravità all’interno di ciascuna categoria di frequenza.

Tabella 5: Reazioni avverse in pazienti adulti e pediatrici
Classificazione per sistemi e organi Categoria di frequenza Reazioni avverse da farmaco
Disturbi del sistema immunitario Comune Ipersensibilità
Non nota Shock anafilattico, reazione anafilattica, reazione anafilattoide
Patologie endocrine Non nota Carenza di androgeni
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Comune Anoressia
Disturbi psichiatrici Comune Depressione, ansia, stato confusionale, allucinazioni, insonnia
Non comune Agitazione, disorientamento, umore euforico
Non nota Delirium
Patologie del sistema nervoso Molto comune Capogiri, cefalea, sonnolenza
Comune Tremore, parestesia,
Non comune Ipoestesia, convulsioni (incluse convulsioni cloniche e da grande male), amnesia, riduzione del livello di coscienza, perdita di coscienza
Patologie dell’occhio Non comune Visione offuscata
Raro Miosi
Patologie dell'orecchio e del labirinto Comune Vertigini
Patologie cardiache Comune Palpitazioni, tachicardia
Non comune Bradicardia, cianosi
Patologie vascolari Comune Ipertensione
Non comune Ipotensione
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Comune Dispnea
Non comune Depressione respiratoria, distress respiratorio
Raro Apnea, ipoventilazione
Non noto Bradipnea
Patologie gastrointestinali Molto comune Nausea, vomito, stipsi
Comune Diarrea, bocca secca, dolore addominale, dolore addominale alto, dispepsia.
Non comune Ileo
Raro Subileo
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Comune Iperidrosi, prurito, eruzione cutanea, eritema
Non comune Eczema, dermatite allergica, patologia della pelle, dermatite, dermatite da contatto
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo Comune Spasmi muscolari
Non comune Contrazioni muscolari
Patologie renali e urinarie Comune Ritenzione urinaria
Patologie dell'apparato riproduttivo e della mammella Non comune Disfunzione erettile, disfunzione sessuale
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Comune Affaticamento, edema periferico, astenia, malessere, sensazione di freddo
Non comune Reazioni nel sito di applicazione, ipersensibilità nel sito di applicazione, malattiasimil-influenzale, sensazione di cambiamento della temperatura corporea, sindrome da astinenza da farmaco, piressia*
Raro Dermatite nel sito di applicazione, eczema nel sitodi applicazione
* La frequenza assegnata (non comune) si basa sulle analisi di incidenza che comprendono solo adulti e bambini con dolore non oncologico valutati in studi clinici. Popolazione pediatrica La sicurezza di fentanil cerotto transdermico è stata valutata in 289 pazienti pediatrici (< 18 anni) che hanno partecipato a 3 studi clinici per la gestione del dolore cronico o continuo di origine oncologica o non oncologica. Questi pazienti hanno ricevuto almeno 1 dose di fentanil cerotto transdermico e hanno fornito dati di sicurezza (vedere paragrafo 5.1). Il profilo di sicurezza nei bambini e adolescenti trattati con cerotti transdermici di fentanil è stato simile a quello osservato negli adulti. Non sono stati identificati rischi nella popolazione pediatrica oltre a quelli attesi con l’uso di oppioidi per il sollievo dal dolore associato a gravi malattie e non sembra esserci alcun rischio specifico pediatrico associato all’uso del cerotto transdermico di fentanil in bambini anche di solo 2 anni di età se utilizzato come indicato. Sulla base dei dati aggregati di sicurezza da questi 3 studi clinici in soggetti pediatrici, le reazioni avverse riportate più comunemente (ovvero incidenza ≥ 10%) sono state: vomito (33,9%), nausea (23,5%), cefalea (16,3%), stipsi (13,5%), diarrea (12,8%), e prurito (12,8%). Con l’uso prolungato di fentanil cerotto transdermico possono svilupparsi tolleranza, dipendenza fisica e psicologica (vedere paragrafo 4.4). Sintomi da astinenza da oppioidi (come nausea, vomito, diarrea, ansia, brividi) sono possibili in alcuni pazienti in seguito alla conversione dal precedente trattamento analgesico con oppioidi a fentanil cerotto transdermico o se la terapia viene interrotta all’improvviso (vedere paragrafo 4.2). Sono stati riportati casi molto rari di neonati con sindrome da sospensione neonatale nel caso di madri che hanno fatto uso cronico di fentanil cerotto transdermico durante la gravidanza (vedere paragrafo 4.6). Casi di sindrome serotoninergica sono stati riportati quando fentanil è stato somministrato in concomitanza a farmaci altamente serotoninergici (vedere paragrafi 4.4. e 4.5). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Farmaci

ABSTRAL10CPR SUBL 100MCG

PRINCIPIO ATTIVO: FENTANIL CITRATO

PREZZO INDICATIVO:85,05 €

ABSTRAL10CPR SUBL 200MCG

PRINCIPIO ATTIVO: FENTANIL CITRATO

PREZZO INDICATIVO:85,05 €

ABSTRAL10CPR SUBL 300MCG

PRINCIPIO ATTIVO: FENTANIL CITRATO

PREZZO INDICATIVO:85,05 €