DUAC GEL TUBO 30G 1%+3% -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse (ADR) sono riassunte di seguito per Duac 10 mg/g + 30 mg/g Gel come una combinazione tra le ADR aggiuntive che sono state segnalate per i singoli principi attivi topici, benzoilperossido o clindamicina. Le reazioni avverse sono elencate per sistema, organo classe e frequenza secondo la classificazione MedDRA. Le frequenze sono definite come: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100 e <1/10), non comune (≥ 1/1,000 e <1/100), raro (≥ 1/10,000 e <1/1.000) e non nota (che non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Medra | Molto comune | Comune | Non comune3 | Non nota2 |
Disturbi del sistema immunitario | | | | Reazioni allergiche inclusa ipersensibilità e anafilassi |
Patologie del sistema nervoso | | Mal di testa4 | Parestesia¹ | |
Disturbi gastrointestinali | | | | Colite (inclusa colite pseudo membranosa), diarrea emorragica, diarrea, dolore addominale |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo* | Prurito, sensazione di bruciore, secchezza, eritema, desquamazione, (generalmente riportato come"lieve" nella gravità. La frequenza è correlata ai dati di tollerabilità emersi durante gli studi clinici) | Dermatite, reazioni di fotosensibilità | Eruzione eritematosa, peggioramento dell’acne | Orticaria |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | | Dolore al sito di applicazione4 | | Reazioni al sito di applicazione inclusa decolorazione della pelle |
¹ Al sito di applicazione. ² Sulla base di segnalazioni post–marketing con clindamicina 10 mg/g + benzoil perossido 50 mg/g per uso topico. Poiché questi casi si riferiscono ad una popolazione di dimensione incerta e sono soggetti a fattori confondenti, non è possibile stimare in modo attendibile la loro frequenza, tuttavia reazioni sistemiche si vedono raramente. ³ Riportati da studi condotti con 10 mg/g + benzoil perossido 50 mg/g per uso topico.
4 Riportati da studi condotti con clindamicina in schiuma 10mg/g.
Tollerabilità locale: Durante gli studi clinici pivotal con Duac 10 mg/g + 30 mg/g Gel, i pazienti sono stati classificati per segni locali cutanei e sintomi di eritema, secchezza, desquamazione, prurito e bruciore/dolore pungente. La percentuale di pazienti che avevano sintomi presenti prima del trattamento (basale), durante il trattamento e alla 12° settimana è illustrata nelle seguenti due tabelle:
Percentuale di soggetti nel gruppo Duac 10 mg/g + 30 mg/g Gel (N = 327) con Sintomi di Bruciore / Dolore pungente e Prurito (pazienti valutati) | Prima del trattamento (valori basali) | Massima durante il trattamento | Fine del trattamento (Settimana 12) |
| Lieve | Moderata | Grave | Lieve | Moderata | Grave | Lieve | Moderata | Grave |
Bruciore/dolore pungente | 15% | 4% | 0 | 20% | 6% | 1% | 8% | 2% | <1% |
Prurito | 28% | 6% | 1% | 29% | 9% | 1% | 17% | 2% | 0 |
Percentuale di soggetti nel gruppo Duac 10 mg/g + 30 mg/g Gel (N = 327) con Segni di Secchezza, Eritema e Desquamazione (valutati dai ricercatori) | Prima del trattamento (valori basali) | Massima durante il trattamento | Fine del trattamento (Settimana 12) |
Lieve | Blanda | Moderata | Grave | Lieve | Blanda | Moderata | Grave | Lieve | Blanda | Moderata | Grave |
Secchezza | 15% | 2% | 1% | 0 | 24% | 7% | 2% | 0 | 9% | 1% | 1% | 0 |
Eritema | 19% | 11% | 5% | 0 | 26% | 13% | 5% | <1% | 19% | 4% | 2% | 0 |
Desquamazione | 10% | 2% | 0 | 0 | 17% | 3% | 1% | 0 | 4% | <1% | 0 | 0 |
Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo
www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.