DUAC GEL TUBO 30G 1%+3% -Avvertenze e precauzioni
Devono essere evitati contatti con la bocca, gli occhi, labbra, altre mucose o zone in cui la pelle è abrasa o ferita. L’applicazione su aree particolarmente sensibili della pelle deve essere fatta con cautela. In caso di contatto accidentale, sciacquare abbondantemente con acqua. Duac 10 mg/g + 30 mg/g Gel deve essere usato con cautela in pazienti con storia di enterite segmentaria o colite ulcerativa o coliti antibiotico–dipendenti. Duac 10 mg/g + 30 mg/g Gel deve essere usato con cautela in pazienti atopici, nei quali può manifestarsi un’ulteriore secchezza della pelle. Durante le prime settimane di trattamento, un aumento della desquamazione e arrossamento si verifica nella maggior parte dei pazienti. A seconda della gravità di questi effetti collaterali, i pazienti possono utilizzare una crema idratante non comedogena, ridurre temporaneamente la frequenza di applicazione di Duac 10 mg/g + 30 mg/g Gel o interromperla temporaneamente; tuttavia, l’efficacia non è stata stabilita per frequenze posologiche inferiori ad una volta al giorno. Una concomitante terapia topica dell’acne deve essere usata con cautela perché si può verificare un’eventuale irritazione cumulativa, che a volte può essere grave, specialmente con l’uso di agenti esfolianti, desquamanti o abrasivi. Se si verifica una grave irritazione locale (ad esempio grave eritema, secchezza e prurito grave, dolore pungente grave / dolore bruciante grave), Duac 10 mg/g + 30 mg/g Gel deve essere interrotto. Poichè il benzoil perossido può provocare una maggiore sensibilità alla luce del sole, non devono essere utilizzate le lampade solari e l’esposizione intenzionale o prolungata al sole deve essere evitata o minimizzata. Quando l’esposizione a forte luce solare non può essere evitata, i pazienti devono essere avvertiti di usare un prodotto di protezione solare e indossare indumenti protettivi. Se un paziente ha scottature, queste devono essere risolte prima di utilizzare Duac. In caso di comparsa di diarrea prolungata o significativa oppure di crampi addominali, il trattamento con Duac 10 mg/g + 30 mg/g Gel deve essere immediatamente sospeso poiché potrebbe trattarsi di una manifestazione di colite antibiotico–dipendente. Si consiglia l’impiego di appropriati mezzi diagnostici, come la ricerca del "Clostridium difficile" e delle sue tossine e, se necessario, una colonscopia e la prescrizione di un eventuale trattamento della colite. Il prodotto può decolorare i capelli o tessuti colorati. Evitare il contatto con capelli, tessuti, mobili o tappeti. Resistenza alla clindamicina I pazienti che di recente hanno fatto uso di clindamicina topica o sistemica o che hanno fatto uso di eritromicina hanno maggiori probabilità di aver sviluppato Propionibacterium acnes e flora commensale resistenti agli antimicrobici (vedere paragrafo 5.1). Resistenza crociata In caso di monoterapia antibiotica è possibile il manifestarsi di resistenza crociata con altri antibiotici quali la lincomicina o l’eritromicina (vedere paragrafo 4.5).