CLEOCIN CREMA VAG 40G 2%+7APPL -Gravidanza e allattamento

CLEOCIN CREMA VAG 40G 2%+7APPL Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Studi sulla riproduzione, condotti nel ratto e nel topo somministrando clindamicina per via orale e parenterale a dosi comprese tra 20 e 600 mg/kg/die, non hanno evidenziato segni di compromissione della fertilità o rischi per il feto. In un ceppo murino fu osservata palatoschisi nei feti trattati; questo effetto non era però presente in tutti gli altri ceppi di topo o nelle altre specie animali studiate: è pertanto da considerarsi un effetto specie specifico. Studi clinici condotti nella donna durante il II e III trimestre di gestazione con clindamicina somministrata sia per via sistemica che topica (vaginale) hanno dimostrato una buona tollerabilità del farmaco durante la gravidanza. In questi studi l’utilizzo di clindamicina non è stato associato ad un aumento nella frequenza di anormalità congenite. Se la crema vaginale a base di clindamicina è impiegata durante il secondo ed il terzo trimestre di gestazione la possibilità di danno all’embrione è remota. Tuttavia, non ci sono studi adeguati e controllati nelle donne durante il primo trimestre di gravidanza. Il medicinale deve essere utilizzato nel primo trimestre di gestazione solo se strettamente necessario. Non è noto se la clindamicina applicata per via vaginale venga escreta nel latte materno; è invece dimostrata tale presenza dopo somministrazione orale o parenterale. È opportuno, pertanto, valutare accuratamente il rapporto beneficio/rischio quando è necessario somministrare CLEOCIN durante l’allattamento.

Farmaci

PFIZER ITALIA Srl

CLEOCIN3 OV VAG 100MG

PRINCIPIO ATTIVO: CLINDAMICINA FOSFATO

PREZZO INDICATIVO:27,60 €

PFIZER ITALIA Srl

CLEOCINCREMA VAG 40G 2%+7APPL

PRINCIPIO ATTIVO: CLINDAMICINA FOSFATO

PREZZO INDICATIVO:27,60 €