CITALOPRAM RANB OS GTT 15ML -Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti (elencati al paragrafo 6.1). I–MAO (inibitori delle monoamminossidasi) Si sono presentati alcuni casi con caratteristiche simili alla sindrome serotoninergica. Citalopram non deve essere somministrato a pazienti in trattamento con MAO–inibitori (I–MAO) compresa selegilina in dosi giornaliere superiori a 10 mg. Citalopram non deve essere somministrato prima di 14 giorni dopo la sospensione di un I–MAO irreversibile o per il tempo specificato dopo la sospensione di un MAO–inibitore reversibile (RIMA) come indicato nel riassunto delle caratteristiche del prodotto di ciascun RIMA. Gli I–MAO non devono essere assunti prima di 7 giorni dalla sospensione del trattamento con citalopram (vedere paragrafo 4.5). Citalopram è controindicato in associazione con linezolid a meno che non vi siano attrezzature per l’attenta osservazione del paziente e un monitoraggio della pressione sanguigna (vedere paragrafo 4.5). Citalopram è controindicato per i pazienti di cui è noto che sono affetti da prolungamento dell’intervallo QT o sindrome congenita del QT lungo. Citalopram è controindicato in co–somministrazione con medicinali noti per causare un prolungamento dell’intervallo QT (vedere paragrafo 4.5). Citalopram non deve essere somministrato contemporaneamente con pimozide (vedere paragrafo 4.5). Bambini e adolescenti di età inferiore ai 18 anni Citalopram Ranbaxy Italia non deve essere utilizzato per il trattamento di bambini e adolescenti al di sotto dei 18 anni di età (vedere anche paragrafo 4.4. "Popolazione pediatrica").