AMOXICILLINA HEX 12CPR RIV 1G -Effetti indesiderati

AMOXICILLINA HEX 12CPR RIV 1G Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

In questo paragrafo gli effetti indesiderati vengono definiti come segue: Molto comuni ≥1/10 Comuni da ≥1/100 a <1/10 Non comuni da ≥1/1.000 a <1/100 Rari da ≥1/10.000 a <1/1000 Molto rari <1/10.000 Frequenza non nota (non può essere stimata sulla base dei dati disponibili). Infezioni e infestazioni Non comuni Sovrainfezioni e colonizzazione con organismi o lieviti resistenti, come candidiasi orale e vaginale dopo uso ripetuto e prolungato di amoxicillina. Patologie del sistema emolinfopoietico Rari Eosinofilia e anemia emolitica. Molto rari Leucopenia, neutropenia, granulocitopenia, trombocitopenia, pancitopenia, anemia, mielosoppressione, agranulocitosi, prolungamento del tempo di sanguinamento e del tempo di protrombina. Tutti gli effetti si sono rivelati reversibili all’interruzione della terapia. Patologie del sistema immunitario Rari Edema laringeo, malattia da siero, vasculite allergica, anafilassi e shock anafilattico. Patologie del sistema nervoso Rari Effetti sul sistema nervoso centrale (SNC), compresi ipercinesia, capogiri e convulsioni. Nei pazienti con funzionalità renale compromessa, epilessia, meningite o in quelli che ricevono dosi elevate possono verificarsi convulsioni. Patologie gastrointestinali Comuni Disturbi gastrici, nausea, perdita dell’appetito, vomito, flatulenza, feci molli, diarrea, enantema (in particolare nella regione orale), secchezza delle fauci, alterazioni del gusto. Questi effetti sul sistema gastrointestinale sono per lo più lievi e spesso scompaiono o in corso di trattamento o poco dopo il termine della terapia. In genere l’insorgenza di questi effetti indesiderati può essere ridotta prendendo amoxicillina durante i pasti. Rari Scolorimento superficiale dei denti (in particolare con la sospensione). In genere lo scolorimento può essere rimosso spazzolando i denti. Molto rari Se si manifesta diarrea grave e persistente, deve essere presa in considerazione la possibilità molto rara di colite pseudomembranosa. La somministrazione di farmaci anti–peristaltici è controindicata. Colorazione nera della lingua. Patologie epatobiliari Non comuni Aumento moderato e transitorio degli enzimi epatici. Rari Epatite e ittero colestatico. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Comuni Reazioni cutanee, come esantema, prurito, orticaria; il tipico esantema morbilliforme si manifesta 5–11 giorni dopo l’inizio della terapia. L’immediata comparsa di orticaria indica una reazione allergica ad amoxicillina e la terapia deve pertanto essere interrotta. Rari (vedere anche paragrafo 4.4) Edema angioneurotico (edema di Quincke), eritema essudativo multiforme, pustolosi acuta generalizzata, sindrome di Lyell, sindrome di Stevens–Johnson, necrolisi epidermica tossica, dermatite bollosa ed esfoliativa. Patologie renali e urinarie Rari Nefrite interstiziale acuta. Cristalluria. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Rari Febbre da farmaci.

Farmaci

SO.SE.PHARM Srl

AMOSOL12CPR ORODISP 1G

PRINCIPIO ATTIVO: AMOXICILLINA TRIIDRATO

PREZZO INDICATIVO:3,27 €

AMOX12CPR 1G

PRINCIPIO ATTIVO: AMOXICILLINA TRIIDRATO

PREZZO INDICATIVO:3,27 €

ABC FARMACEUTICI SpA

AMOXICILLINA ABC12CPR SOL 1G

PRINCIPIO ATTIVO: AMOXICILLINA TRIIDRATO

PREZZO INDICATIVO:3,27 €