Allenamento propriocettivo
Il Tai Chi è un’arte marziale cinese la cui pratica permette di ottenere importanti benefici sia a livello fisico che psicologico.
«Una mole sempre più crescente di evidenze scientifiche indica che il Tai Chi, in aggiunta al trattamento medico tradizionale, risulta essere un supporto prezioso nella prevenzione e nel trattamento di molte condizioni comunemente associate con l'età», spiega il dottor Peter Wayne, professore di Medicina presso la Harvard Medical School.
Oltre a migliorare la flessibilità e la forza muscolari, favorire il mantenimento della densità ossea nelle donne in post-menopausa, e migliorare la quantità e la qualità del sonno, il Tai Chi permetterebbe anche di migliorare l’equilibrio, un fattore fondamentale per mantenere una qualità di vita ottimale ma che purtroppo si tende a perdere con l’età.
Il Tai Chi contribuirebbe infatti a migliorare la propriocezione, ovvero la capacità di rilevare la posizione del proprio corpo nello spazio, consentendo quindi di lavorare sull’equilibrio e di ridurre così il rischio di cadute.