4 consigli per una vita di coppia felice
Come migliorare la vita di coppia, sentendosi subito più leggeri
di Serena Allevi
Come migliorare la vita di coppia, sentendosi subito più leggeri
di Serena Allevi
Qual è il segreto per una vita di coppia felice? Forse non esiste un'unica risposta, la felicità in fondo è una sensazione fuggevole e soggettiva. Ma è possibile amplificare e prolungare la serenità della coppia, rendendola più vivace e, soprattutto, leggera.
Pare proprio, infatti, che le coppie vincenti siano quelle capaci di ridere insieme e di sostenersi, brindando ai reciproci successi e incoraggiandosi nelle difficoltà. Insomma, una base di solida amicizia sembra essere un ottimo presupposto.
RIDERE (BENE) INSIEME
Spesso, quando si chiede a una donna cosa l'abbia portata a innamorarsi del partner, la risposta cade sull'umorismo. Quando si ride insieme, i presupposti per stare bene a lungo sembrano proprio esserci tutti.
Ma non tutti i tipi di umorismo sembrano avere conseguenze positive nella vita di relazione. Infatti, la psicologia distingue tra un'ironia positiva (autoironia, scherzare in modo conviviale, raccontare storie divertenti) e un'ironia negativa, quella costituita da atteggiamenti sarcastici e dalla cosiddetta "presa in giro".
Nelle coppie sembra che la donna sia portatrice del tipo di ironia positiva e, invece, l'uomo sia più propenso ad atteggiamenti di ironia negativa e di sarcasmo.
AMICIZIA E AMORE
Essere amici fa bene all'amore. Anzi, nello specifico, secondo la scienza coloro che sono stati prima amici, poi costituiscono coppie più felici e solide.
Secondo un recente articolo pubblicato su Psychology Today, infatti, bisognerebbe provare meno esitazioni nel passaggio da un'amicizia che promette qualcosa di diverso a una relazione vera e propria.
Il segreto, per la scienza, risiede nell'equilibrio tra piacersi e desiderarsi: condizione molto più facile se alla base della coppia c'è l'amicizia.
DA NEOGENITORI
Dopo aver avuto in bambino, soprattutto se è il primo, la coppia passa inevitabilmente una fase di assestamento sia fisico, sia emotivo. Questo tipo di "pausa" è fisiologica e va accettata con pazienza.
Però è importante concedersi momenti a due, anche quando ciò sembra impossibile (cena, cinema, chiacchierata senza pianti in sottofondo).
Uno dei primi compiti di un neogenitore, infatti, è imparare a delegare quando occorre.
VIAGGIARE INSIEME
Quando è possibile, e anche senza andare molto lontano, la coppia dovrebbe concedersi il piacere di viaggiare. Il viaggio, infatti, apporta numeorsi benefici: lo afferma anche la scienza.
Secondo uno studio della Cornell University, spendere il denaro in viaggi rende molto più felici di ogni altro tipo di acquisto materiale.
Il viaggio è esperienza irripetibile ed è anche crescita. Un percorso del genere non può che far bene alla coppia. Costruire i ricordi insieme e cambiare con il partner sono due azioni funzionali al benessere della relazione.
Purché entrambi i partner abbiano voglia di mettersi in gioco e comprendano che non esistono relazioni immutabili nel tempo.
Psicologi e sessuologi hanno svelato a Starbene.it le ultimissime su sesso, coppia e amore
Psicologi e sessuologi hanno svelato a Starbene.it le ultimissime su sesso, coppia e amore
Psicologi e sessuologi hanno svelato a Starbene.it le ultimissime su sesso, coppia e amore
Psicologi e sessuologi hanno svelato a Starbene.it le ultimissime su sesso, coppia e amore
Le risposte dei nostri esperti
Caro utente, essere vegetariani è una scelta condivisibile e non è assolutamente questo il suo problema. Potrebbe perdere benissimo peso pur non mangiando carne e pesce. Ciò che invece è difficil...
Cerca tra le domande già inviate