PUÒ LIBERARE SOSTANZE NOCIVE?
«Sì, come la formaldeide per esempio, dannosa per la salute. Ma sempre in quantità inferiori rispetto a quelle legate alla combustione del tabacco e, soprattutto, senza il corredo dei tanti cancerogeni della sigaretta tradizionale.
Il rischio è strettamento legato anche al tipo di e-cig scelta: i modelli più moderni e innovativi, dotati di batterie a bassa potenza di erogazione (intorno ai 130 milliampere) sono quelli che ne generano meno perché non surriscaldano i liquidi che producono lo svapo.
Meglio evitare, invece, le sigarette elettroniche che scaldano il tabacco ad alte temperature per “estrarre” la nicotina: possono liberare più facilmente sostanze tossiche».