BREATH WALKING- PER OSSIGENARE CORPO E MENTE
La “camminata del respiro” combina i benefici del camminare con gli esercizi di respirazione del Kundalini yoga. È ideale da praticare tra boschi e percorsi naturali. «Si tratta di una meditazione in movimento, che armonizzi il ritmo dei passi con il flusso del respiro, profondo e consapevole», spiega Nirmaljot Kaur, insegnante di Kundalini yoga presso l’Accademia internazionale di scienze olistiche di Roma.
Per sviluppare una respirazione a pieni polmoni prova il respiro dell’aquila. «Ispira dal naso ed espira in 4 “segmenti”, facendoli corrispondere a un passo. Una volta che l’andatura e il ritmo respiratorio si sono sincronizzati, pronuncia mentalmente, mentre inspiri ed espiri, “Sa, Ta, Na, Ma”. Ad ogni sillaba deve corrispondere un passo. Continua per tre minuti, cammina liberamente per altri 2, quindi
ripeti l’esercizio», spiega l’insegnante yoga.
Ideale se: vuoi fare il pieno di energia. Praticalo con regolarità, almeno due o tre volte a settimana: «Aiuta a far lavoraremeglio il muscolo del diaframma, considerato il centro della forza vitale, dove risiedono anche le emozioni represse. È adatto quindi a tutti senza limiti d’età, perché è un’attività aerobica non traumatica per le articolazioni ed è l’ideale per combattere ansia, stress e sbalzi d’umore», precisa Massimo Spattini.