SE IL TUO PROBLEMA SONO RAFFREDDORI E BRONCHITI
>Cosa succede - Passi l’autunno tra bronchiti e mal di gola e sei la prima che si becca l’influenza. Anche se ti senti protetta dalla tua casa ben riscaldata, secondo la medicina cinese sono i cambiamenti climatici, più di virus e batteri, a renderti vulnerabile.
«Nel periodo autunnale, legato all’elemento Metallo», spiega Marcella Saponaro, «soffrono particolarmente le persone che appartengono a questa tipologia: fisicamente alte, magre, con torace esile, incarnato pallido, hanno il loro punto debole proprio nei polmoni. E più delle altre devono stare attente anche alla secchezza dei riscaldamenti che asciuga le mucose e rende fragili le vie respiratorie.
La coppia di correnti vitali da rafforzare è quella di polmone e intestino crasso. In questo modo l’organismo potrà prevenire e affrontare al meglio disturbi come bronchiti, raffreddori, tonsilliti, influenze ma anche coliti e diarree».
Le emozioni che possono mandarti in crisi, legate anch’esse ai meridiani in questione, sono invece tristezza e depressione che, come rivelano le ricerche, dipendono anche dalla mancanza di luce. Ma con le strategie della nutripuntura, efficace anche a livello psicosomatico, potrai sconfiggerle.
>Il trattamento - La base restano sempre le pillole di Liprofase: ne devi masticare e ingoiare una per tipo (Lipase e Profase), in modo da attivare gli scambi cellulari. A seguire, puoi assumere i rimedi Nutri specifici dei meridiani: N. 20 per il polmone e N. 05 per l’intestino crasso. Una compressa per tipo, mattina e sera, per un mese.