Integratori di magnesio, i 4 migliori
Abbiamo analizzato 9 prodotti in vendita in farmacia ed erboristeria. Ecco i 4 che abbiamo preferito: facili da assumere, garantiscono un alto assorbimento del minerale “antistanchezza”
Spossatezza, irritabilità, difficoltà di concentrazione, insonnia, crampi muscolari: sono solo alcuni dei sintomi dovuti ai bassi livelli di magnesio. «La causa può essere un’alimentazione inappropriata (che privilegia i cibi raffinati e conservati), particolari situazioni (gravidanza, allattamento, periodo premestruale, menopausa), l’uso di alcuni farmaci (gastroprotettori, diuretici, pillola estroprogestinica), disturbi come diarrea o vomito persistenti», spiega Diana Scatozza, medico nutrizionista e farmacologa a Milano. «Quando i segnali si fanno più marcati si può ricorrere, su consiglio del medico, a un farmaco a base di questo minerale. Se i sintomi sono meno intensi, invece, è sufficiente un integratore», continua l’esperta. «Mentre i primi hanno come indicazione gli “stati di carenza”, i secondi “integrano” la dieta», specifica la dottoressa Mariasandra Aicardi, farmacista a Bologna. Noi abbiamo abbiamo messo alla prova 9 integratori venduti in farmacia ed erboristeria, e ne abbiamo premiati 4.
Che cosa è stato valutato
Durante il test sono stati stati analizzati la facilità di assunzione e il sapore di ogni prodotto. Le esperte, inoltre, hanno studiato le formule, preferendo gli integratori in grado di assicurare, attraverso le dosi consigliate, la quantità di minerale necessaria per coprire il fabbisogno giornaliero (375 mg). È stato valutato poi il tipo di magnesio: «I sali organici quali pidolato, in particolare, e carbonato, citrato, glicerofosfato e cloruro in generale, sono meglio assorbiti a livello intestinale di quelli inorganici (ossido di magnesio). È anche vero però che l’assorbimento può essere migliorato grazie all’aggiunta di vitamine del gruppo B», osserva la dottoressa Scatozza.
Il consiglio in più
«Meglio prendere gli integratori di magnesio al mattino e la sera, così il loro effetto coprirà tutto l’arco della giornata. Inoltre, frazionare la dose quotidiana può ridurre l’impatto del minerale sul tratto gastrointestinale, riducendo i possibili effetti lassativi», puntualizza la dottoressa Diana Scatozza.
ECCO I 4 INTEGRATORI DI MAGNESIO MIGLIORI:
Il nostro lab: Dottoressa Diana Scatozza, specialista in scienza dell’alimentazione e in farmacologia clinica, a Milano; Dottoressa Mariasandra Aicardi,
farmacista, titolare della farmacia Aicardi a Bologna; Laurence Donnini, giornalista esperta di wellness e salute.
Articolo pubblicato sul n° 16 di Starbene in edicola dal 3 aprile 2018