di Serena Allevi
Le manovre di disostruzione delle vie aeree (respiratorie) vanno imparate perché sono manovre di pronto soccorso fondamentali, sia per salvare la vita degli adulti sia per evitare il soffocamento dei più piccoli.
Si attesta che, secondo i dati dell'OMS, in Italia si verificano circa 80.000 casi all'anno di episodi di pericolo di soffocamento da cibo nei bambini, con 1.000 ospedalizzazioni annuali. Imparare a intervenire si può, ma è necessario che le manovre siano apprese nel modo corretto.
In caso contrario, infatti, si potrebbe addirittura peggiorare la situazione ostruendo maggiormente la fuoriuscita del corpo estraneo o provocando ulteriori danni all'organismo del bambino. Dunque, no agli "scuotimenti" a casaccio o alle manovre improvvisate.
Esistono appositi corsi dedicati ai genitori e agli educatori, tenuti anche negli asili nido e nelle scuole materne, per imparare a intervenire qualora i piccoli soffocassero con il cibo oppure ingerendo un corpo estraneo.
LA MANOVRA DI HEIMLICH: COS'È
Tra le manovre di disostruzione delle vie aeree, la manovra di Heimlich è una di quelle più insegnate e con esiti favorevoli se praticata nel modo giusto. La manovra fu, appunto, "scoperta" dal dott. Henry Heimlich nel lontano 1974.
Questa manovra anti-soffocamento può essere praticata sia sugli adulti sia sui bambini (a partire da una certa età) e non necessariamente da professionisti (medici o paramedici). In caso di ingestione di un corpo estraneo e comunque di imminente pericolo di soffocamento, si consiglia di praticare immediatamente la manovra di Heimlich sul soggetto in difficoltà mentre altri chiamano i primi soccorsi. Se si è da soli, si consiglia sempre di praticare prima la manovra e poi chiamare subito i soccorsi.
È addirittura possibile praticare la manovra anche su se stessi, apprendendo la tecina corretta.
SEGNALI DI SOFFOCAMENTO NEL BAMBINO
Capire quando un bambino è in pericolo di soffocamento, è decisamente semplice. I segnali, infatti, sono chiari ed è necessario intervenire al più presto ma senza commettere sciocchezze: molto frequente è l'istinto a infilare una mano nella bocca del bambino nel tentativo di eliminare il corpo che causa il soffocamento.
Quest'ultima azione è, non solo da evitare, ma può risultare davvero molto pericolosa per la salute e addirittura per la vita stessa del bambino.
I segnali di soffocamento nel bambino, come nell'adulto, sono: tosse stizzosa, difficoltà a respirare, cambiamento repentino del colorito del volto (colore "cianotico").
La prima causa di pericolo di soffocamento nei bambini è il cibo, seguito da oggetti come parti di giocattoli, palloncini sgonfi, pile, collanine, sacchetti di plastica, pezzi di tessuto.
L'ostruzione delle vie aeree può anche essere solo parziale: il bambino tossisce in modo stizzoso ma continua a respirare. In caso di ostruzione parziale è bene tranquillizzare il piccolo evitando momenti di panico o gesti inconsulti (per esempio, metterlo a testa in giù) e invitare il bambino a tossire per espellere il corpo estraneo.
Se, invece, l'ostruzione delle vie aeree è completa il bambino non piange, non parla e non tossisce. In questo caso, è necessario praticare immediatamente le manovre di disostruzione a seconda dell'età del bambino e poi attivare il soccorso avanzato (se non si è da soli con il bambino, si possono compiere le due azioni contemporaneamente).
COME SI FA LA MANOVRA DI HEIMLICH NEI BAMBINI
Premettiamo che questa manovra si pratica solo sui bambini a partire dall'anno di età. Nel lattante, infatti, sono previste altre manovre anti-soffocamento come le pacche interscapolari e le compressioni toraciche.
Come fare (fonte: Ospedale Bambino Gesù di Roma):
1. Per praticare la manovra di Heimlich il bambino deve stare in piedi o seduto. A questo punto l'adulto si pone alle sue spalle e lo abbraccia all'altezza della vita.
2. Con il pollice e l' indice di una mano, l'adulto forma una C che colleghi il punto inferiore dello sterno all'ombelico del bambino. E poi pone l'altra mano a pugno (con il pollice all'interno) dentro questa C.
3. Ora si stacca la mano che formava la C e la si usa per afferrare il pugno (precedentemente posizionato, appunto, nella C ovvero nell'area precisa funzionale alla disostruzione).
4. Si eseguono quindi vigorose pressioni in direzione antero-posteriore e caudo- craniale. Cioè dal basso verso l'alto.
5. Si continua a praticare la manovra finché la disostruzione non sarà completa oppure fino al punto in cui, qualora la manovra non andasse a buon fine, il paziente non sarà incosciente.
Al termine della manovra di Heimlich, è necessario che intervenga comunque il soccorso avanzato (112/118).