Wings For Life World Run, di corsa per la ricerca scientifica
Data da segnare sul calendario: domenica 4 maggio. È quando in tutto il mondo in contemporanea si svolgerà il più grande evento benefico di corsa. Per finanziare la ricerca scientifica sulle lesioni del midollo spinale
Pronta a mettere ai piedi le scarpe da ginnastica? Domenica 4 maggio è tempo di Wings For Life World Run, il più grande evento benefico di corsa.
Si corre in tutto il mondo nello stesso giorno e alla stessa ora, per sostenere la ricerca scientifica sulle lesioni del midollo spinale (tutti i proventi delle iscrizioni saranno devoluti alla causa).
Nata 12 anni, la corsa più grande e unica mai organizzata ha raccolto dal 2014 a oggi quasi 52 milioni di euro. In Italia ci saranno grandi raduni in diverse città tra cui Milano-City Life, Aosta, Welsberg-Monguelfo, Bibione, Ravenna, Roma e Palermo.
Corsa non competitiva, ha un format unico: non si corre verso un traguardo, ma un traguardo mobile, chiamato "catcher car", parte 30 minuti dopo l’inizio della corsa e “insegue” i partecipanti, mettendo fine alla loro competizione una volta che li raggiunge.
Tra gli ambassador di Wings For Life World Run ci sarà Giulia Lamarca, psicologa e content creator da 727mila follower, paraplegica in seguito a un incidente stradale, che sul suo profilo Instagram racconta la disabilità con chiave nuova: è mamma e spesso in viaggio con il marito e i suoi due figli.
E poi ci sono Veronica Ruggeri, volto noto delle Iene, che sarà la motivatrice della gara; Ale Della Giusta, content creator da oltre 1 milione di follower, sarà la voce della catcher car. Ci sarà Michel Roccati, ingegnere paraplegico che, grazie all’impianto di una serie di elettrodi a livello del midollo spinale, ha recuperato un parziale uso delle gambe.
Segna in calendario la data, il 4 maggio, e non mancare!