È vero che gli spinaci scaldati al microonde sono cancerogeni?
Online si punta il dito contro l’uso del microonde per riscaldare gli spinaci, la temperatura di questo elettrodomestico renderebbe pericolosi gli alimenti. Non è vero, leggi perché
di Gianluca Liva, dell’associazione Factcheckers
I messaggi allarmistici sul cibo non sono una novità e alcuni di essi ritornano più e più volte, seminando informazioni distorte su ciò che mangiamo e su come lo mangiamo.
Su molti portali si punta il dito contro l’uso del forno a microonde per riscaldare gli spinaci. Secondo quanto si legge, la temperatura del microonde farebbe sì che i nitrati presenti negli spinaci si trasformino in nitriti e, successivamente, in nitrosamine: composti organici classificati come cancerogeni. Da qui deriva la semplificazione “spinaci al microonde” = cancro.
Il cibo scaldato con il forno a microonde, però, non raggiunge temperature superiori a quelle, ad esempio, dell’acqua bollente. Di conseguenza la formazione di nitriti potrebbe avvenire durante un qualsiasi processo di cottura, e non solo con il forno a microonde.
La giusta cottura, quindi, non è la causa della formazione di sostanze cancerogene negli spinaci. La pratica verso cui, invece, è sempre bene prestare attenzione è la corretta conservazione, sia degli spinaci, sia di qualsiasi altro cibo fresco.
Fai la tua domanda ai nostri esperti
Articolo pubblicato sul n. 48 di Starbene in edicola dal 13/11/2018