8 NON FARE COMMENTI SUL CORPO
Il problema del rapporto con il proprio corpo riguarda soprattutto le ragazze: pubblicità e giornali rimandano l’immagine di silhouette perfette, che alimentano l’ossessione per la linea. «In famiglia, invece, questi aspetti dovrebbero essere il più possibile “normalizzati”», puntualizza la psichiatra.
In che modo? Evitando di mostrare eccessiva attenzione per l’aspetto esteriore, di fare paragoni o commenti negativi su un corpo che, per natura, si sta sviluppando e modificando: «I genitori devono osservare delicatamente questo cambiamento ed essere pronti a rinforzare il valore personale della ragazza, a prescindere dall’aspetto fisico.
Vanno bene frasi come “Non c’è un corpo giusto o uno sbagliato” oppure “Come stai bene oggi!” e non “Ehi, sei diventata cicciottella” oppure “Certo che quella tua amica, così bella magra, fa proprio una gran figura!”».