Da FS la campagna a favore delle donne che subiscono violenza
Incentrata sull’approccio delle 5 D, la campagna di Ferrovie dello Stato vuole aiutare sia chi assiste a episodi di molestie sia chi le subisce

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Ferrovie dello Stato ha lanciato una campagna sociale incentrata sull'approccio delle 5 D, un metodo sicuro e concreto per intervenire nel momento del bisogno. Ideato dall'associazione "Right To Be", le 5 D stanno per Delegare, Dare Sostegno, Dichiarare, Documentare e Distrarre: cinque azioni che possono aiutare sia chi assiste a episodi di molestie (e, pur volendo, non sa come intervenire) sia le vittime. L'iniziativa è rivolta sia alla collettività sia ai dipendenti del Gruppo Fs, guidato dall'amministratore delegato Luigi Ferraris.
La campagna, patrocinata dal Ministero dell'Interno, è veicolata attraverso i monitor a bordo dei treni, nelle stazioni, sugli autobus e nelle aree di sosta Anas.
Inoltre, la livrea di un treno Frecciarossa di Trenitalia ospita manifesti a tema per incoraggiare a prendersi cura delle donne che subiscono violenza.
Inoltre, la livrea di un treno Frecciarossa di Trenitalia ospita manifesti a tema per incoraggiare a prendersi cura delle donne che subiscono violenza.

Tra le iniziative proposte c'è anche quella del Biglietto SOSpeso, ovvero un sostegno alle associazioni Differenza Donna e D.i.Re - Donne in rete contro la violenza, ente che riunisce 87 organizzazioni che gestiscono centri antiviolenza e case rifugio, garantendo un supporto concreto a tutte le donne che subiscono violenza, ai loro assistenti legali, agli assistenti sociali e a tutte le operatrici e gli operatori coinvolti che hanno spesso la necessità di spostarsi sul territorio nazionale.
Per tutto il 2024 il Gruppo FS sosterrà le associazioni D.I.Re e Differenza Donna con biglietti gratuiti per viaggiare con Trenitalia.
Leggi anche
Tag:
violenza contro le donne.